Pagina 68 di 117 PrimaPrima ... 1858666768697078 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 1245

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Matte92
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Prato (PO) Zona Est
    Età
    33
    Messaggi
    2,286
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Eccole, puntuali e precise: le lamentele sulle scarse performance dei modelli al primo mezzo run che non aggrada.... fantastici!
    io mi lamentavo del fatto che mi sembrano troppo belle per essere vere ho paura che cambino nei prossimi giorni, mi andrebbero benissimo così
    Instagram - 500px
    «To see things thousands of miles away, things hidden behind walls and within rooms, things dangerous to come to, to draw closer, to see and be amazed. That’s Life.»

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    l'entrata delle 96-144 ore potrebbe risultare potente in termini di precipitazioni su diverse regioni, sperando solo non cada troppo a ovest, è questione di poco (in ECMWF per esempio il tutto già si isola in maniera effimera), il dopo potrebbe promuovere nuove cadute del getto, magari più incisive, però NON CI SI PUO' NON ASPETTARE anche altre, magari brevi, parentesi estive da prefrontale ... perchè già vedo alcuni sul piede di guerra appena la +20 punterà il Centro-Sud


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    l'entrata delle 96-144 ore potrebbe risultare potente in termini di precipitazioni su diverse regioni, sperando solo non cada troppo a ovest, è questione di poco (in ECMWF per esempio il tutto già si isola in maniera effimera), il dopo potrebbe promuovere nuove cadute del getto, magari più incisive, però NON CI SI PUO' NON ASPETTARE anche altre, magari brevi, parentesi estive da prefrontale ... perchè già vedo alcuni sul piede di guerra appena la +20 punterà il Centro-Sud
    Già...e vedo già che qualcuno parla di "sottile filo per ritorno dell'estate"....quando poi, invece, personalmente io vedo una linea piuttosto definita per un severo peggioramento, poi gli est o west shift sono normali aggiustamenti vista ancora la distanza temporale...non vedo alcun "fumo" o balletti dai modelli, le linee generali le vedo ormai piuttosto chiare e già da qualche run e da qualche ens, i particolari ovviamente sono in via di definizione.

    Dopodichè ci sta anche che fiammate prefrontali seppur brevi al sud in particolare possono certamente capitare ma in ogni caso il mio pensiero resta lo stesso: il pattern dominante estivo/pluristagionale è cambiato, l'estate quella terrificante che abbiamo avuto è ormai un capitolo chiuso.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Già...e vedo già che qualcuno parla di "sottile filo per ritorno dell'estate"....quando poi, invece, personalmente io vedo una linea piuttosto definita per un severo peggioramento, poi gli est o west shift sono normali aggiustamenti vista ancora la distanza temporale...non vedo alcun "fumo" o balletti dai modelli, le linee generali le vedo ormai piuttosto chiare e già da qualche run e da qualche ens, i particolari ovviamente sono in via di definizione.

    Dopodichè ci sta anche che fiammate prefrontali seppur brevi al sud in particolare possono certamente capitare ma in ogni caso il mio pensiero resta lo stesso: il pattern dominante estivo/pluristagionale è cambiato, l'estate quella terrificante che abbiamo avuto è ormai un capitolo chiuso.
    Parlavo degli spaghi della mia zona

    8al.png

    che sono aperti a qualsiasi soluzione dal 10 in poi, come puoi vedere.
    Prefrontali o meno, per ora si capisce poco.
    Non sono mago, non sono meteorologo, non so cosa accadrà, mi sono solo riferito a quello che vedo.
    Per ora nessuno ha la ben minima idea né tantomeno certezza di quello che accadrà.
    Speriamo di vedere qualche pioggia, soprattutto dove se ne sono viste poche. Tutti vogliono la pioggia, lo so, bisogna prendere il numerino come al supermercato e aspettare il proprio turno.
    Prima o poi arriverà
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,030
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Parlavo degli spaghi della mia zona

    8al.png

    che sono aperti a qualsiasi soluzione dal 10 in poi, come puoi vedere.
    Prefrontali o meno, per ora si capisce poco.
    Non sono mago, non sono meteorologo, non so cosa accadrà, mi sono solo riferito a quello che vedo.
    Per ora nessuno ha la ben minima idea né tantomeno certezza di quello che accadrà.
    Speriamo di vedere qualche pioggia, soprattutto dove se ne sono viste poche. Tutti vogliono la pioggia, lo so, bisogna prendere il numerino come al supermercato e aspettare il proprio turno.
    Prima o poi arriverà
    toh!!
    io il numerino l'ho preso! ma 'sta fila quanto dura?

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,727
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    l'entrata delle 96-144 ore potrebbe risultare potente in termini di precipitazioni su diverse regioni, sperando solo non cada troppo a ovest, è questione di poco (in ECMWF per esempio il tutto già si isola in maniera effimera), il dopo potrebbe promuovere nuove cadute del getto, magari più incisive, però NON CI SI PUO' NON ASPETTARE anche altre, magari brevi, parentesi estive da prefrontale ... perchè già vedo alcuni sul piede di guerra appena la +20 punterà il Centro-Sud
    Ecco....sottolineo non a caso il termine che hai usato in quanto la differenza rispetto le emissioni fin a ieri viste le fa un vortice strutturato che porta tutta la propria struttura verso latitudini europee più basse mantenendo pertanto una corrente a getto molto tesa (si parlava non a caso di possibili forti libecciate) e un vortice che si mantiene mediamente più alto inviando una saccatura verso l'Europa meridionale:





    Nel secondo caso sarebbe più probabile una struttura dall'evoluzione più lenta con direttrice di moto delle masse d'aria più orientata allo scirocco / ostro che al libeccio.
    Su questo nulla da dire.
    Tuttavia una struttura più allungata, che richiama masse d'aria più calde e geopotenziali più elevati, può incorrere nel rischio cut-off ed è quello che mi incuriosisce di vedere nelle prossime emissioni.
    Il getto ondulerà ma rimarrà coeso alla corrente portante o si spezzerà?
    Al di là degli effetti precipitativi è evidente come la struttura presenti maggiori caratteristiche autunnali nel primo caso....
    Matteo



  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    peggiora il 12z

  8. #8
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    peggiora il 12z

    Peggiora??...

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Peggiora??...
    vedi tu stesso come prosegue, poi se è migliorato per voi fate pure

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Peggiora??...
    Non peggiora affatto nemmeno secondo me.

    Come guardare il post quando tra Sabato e Lunedì passerebbe la perturbazione più democratica degli ultimi millemila mesi???
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •