Pagina 77 di 125 PrimaPrima ... 2767757677787987 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 1245
  1. #761
    Banned L'avatar di tornado_valley
    Data Registrazione
    02/08/06
    Località
    Monopoli (BA)
    Età
    33
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Troppi stanno dando l'Estate per morta (vi ricordate Settembre 2011?). Siamo a Sud delle Alpi non a Tromsoe e la nostra Estate e' come l'Idra: gli tagli una testa e ne spuntano due. Aspettiamo che gli HP dinamici (ed il Monsone di Guinea dunque) si sgonfino realmente specie fra Francia-Spagna-Baleari-Ligure e Tirreno.
    Cesaruccio bello, taglia corto un po' con sta roba, dai!! Nessuno sta dando l'Estate per morta, lo sappiamo benissimo fin dall'avvento del Big Bang che ci possono essere colpi di coda estivi in Settembre ed Ottobre nel Mediterraneo, soprattutto dal Centro Italia (ortocellisticamente parlando) in giù!! Mancavo dal forum da qualche mesetto, ma noto che alcuni vizietti di alcuni non son mica estinti, anzi, son belli che presenti!! Chissà quando si comincerà, o ricomincerà, a vivere la Meteorologia e la Climatologia in maniera molto più disinvolta, senza patemi d'animo e ansie varie!! E siamo ancora agli inizi dell'Autunno!! Non oso immaginare come saranno gli animi verso la terza decade di Novembre!! Perlomeno, questo Settembre potrebbe rivelarsi più dinamico di quel che ci si poteva immaginare, a prescindere dai vari orticelli!! Siamo un Paese fin troppo lungo e variegato per poter accontentare tutti, ma questo prossimo peggioramento, laddove confermato, potrebbe avvicinarsici in quanto a democratici accumuli!!


  2. #762
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Saro' il G. Leopardi della Meteo ma spesso gli HP sono piu' resistenti del previsto ed alla fine non si raccoglie quanto sperato. Esempio lampante: Gio-Ven-Sab scorsi al NordOvest: si vedeva lontano anni luce che avrebbe fatto ben poco in Pianura (niente richiamo umido al suolo efficace, SW teso-lineare a 500 hPa, Vorticita' nulla) eppure molti, fra cui ARPA, continuavano a dare TS in PIANURA fra Gio e Ven mattino. Risultato finale: se non si fosse di grazia formato un MesoMinimo proprio sopra Milano fra Ven sera e Sab pom, ad Ovest dell'Adda non avremmo visto una Goccia d'Acqua. Quindi andiamoci coi piedi di piombo (Non dire Gatto se non e' nel Sacco (G.Trapattoni))

  3. #763
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Peggioramento procrastinato di qualche ora ma MOLTO MOLTO più intenso per il sud Italia.. Ma è una giostra.. Ogni aggiornamento è diverso dal precedente e temo che si andrà avanti così fino alla fine.. Probabilmente solo il now-casting ci dirà quali saranno gli effetti di questa prima perturbazione autunnale sul'Italia.

  4. #764
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    708
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Saro' il G. Leopardi della Meteo ma spesso gli HP sono piu' resistenti del previsto ed alla fine non si raccoglie quanto sperato. Esempio lampante: Gio-Ven-Sab scorsi al NordOvest: si vedeva lontano anni luce che avrebbe fatto ben poco in Pianura (niente richiamo umido al suolo efficace, SW teso-lineare a 500 hPa, Vorticita' nulla) eppure molti, fra cui ARPA, continuavano a dare TS in PIANURA fra Gio e Ven mattino. Risultato finale: se non si fosse di grazia formato un MesoMinimo proprio sopra Milano fra Ven sera e Sab pom, ad Ovest dell'Adda non avremmo visto una Goccia d'Acqua. Quindi andiamoci coi piedi di piombo (Non dire Gatto se non e' nel Sacco (G.Trapattoni))
    Sì ma parli di una parte molto limitata dell'Italia, è risaputo poi che fenomeni di questo tipo non sono definibili con sicurezza sino a poche ore prima dell'evento.
    Sinceramente se ci si aspetta 100 e arriva 90, non starei a lamentarmi di quel 10 perso per strada.

  5. #765
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    La perturbazione più democratica del XXII° secolo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  6. #766
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Commentando il singolo Run di GFS 12 , una delle poche configurazioni da 80/100 mm complessivi facili facili, che da stasera con il 18Z diventeranno 10 , troppe volte nell'ultimo periodo hanno cestinato i peggioramenti , incrociamo l'incrociabile
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  7. #767
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Peggioramento procrastinato di qualche ora ma MOLTO MOLTO più intenso per il sud Italia.. Ma è una giostra.. Ogni aggiornamento è diverso dal precedente e temo che si andrà avanti così fino alla fine.. Probabilmente solo il now-casting ci dirà quali saranno gli effetti di questa prima perturbazione autunnale sul'Italia.
    Con GFS 12 qui sarebbero botti anche venerdì...poi situazione esplosiva tra domenica e lunedì.

  8. #768
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Ukmo è una bomba per il 10-11

  9. #769
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Troppi stanno dando l'Estate per morta (vi ricordate Settembre 2011?). Siamo a Sud delle Alpi non a Tromsoe e la nostra Estate e' come l'Idra: gli tagli una testa e ne spuntano due. Aspettiamo che gli HP dinamici (ed il Monsone di Guinea dunque) si sgonfino realmente specie fra Francia-Spagna-Baleari-Ligure e Tirreno.
    è vero anche questo ma perche devi prevedere cose che non prevedono neanche i modelli per ora?
    ho aperto un settembre a caso:1975. rimontona africana a meta mese e a fine mese. mi piacerebbe sapere che temperature si sono fatte.

  10. #770
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    finalmente viene prevista una gran piovuta per gran parte d'italia !!
    finalmente soprattutto per Emilia - Toscana e tutto il sud italia che verrebbe ben preso dopo mesi di siccità assoluta
    noi al Nord Ovest aspettiamo con pazienza una discesa più a ovest ma dinamicità ne abbiamo quindi speriamo che il prossimo peggioramento sia con destinazione spagna orientale in modo da bagnare finalmente le alpi occidentali

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •