Pagina 79 di 125 PrimaPrima ... 2969777879808189 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 1245
  1. #781
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da dade1987 Visualizza Messaggio
    l'unica cosa che c'è al momento di morto e sepolto sono le piogge, qui siccità estrema.
    Permetterai che altrove questo inizio di settembre (autunno) è invece un po' diverso, e in altre zone finora meno colpite si prospetta un fine settimana all'insegna del "maltempo"? (Maltempo, ma mai così benedetto!) Capisco bene la frustrazione di essere quasi l'unica zona che rischia di restare a secco, dopo 9 mesi di siccità; ma capisci anche tu che al momento la siccità sta mollando su gran parte d'Italia mentre il profilo termico si è normalizzato, e speriamo che il trend rimanga tale fino almeno a novembre inoltrato.

  2. #782
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    GFS 00z intensifica il maltempo di Domenica e specialmente tra Toscana, Umbria ed Alto Lazio potrebbero verificarsi piogge davvero abbondanti. Il sistema depressionario appare meno rapido dei giorni passati e verrebbe interessata dalle piogge anche parte della giornata di Lunedì con strascichi fino a martedì.

    Io ragazzi continuo a vedere annaffiata tutta la Penisola: ci saranno zone maggiormente colpite (la mia) ed altre meno ma le precipitazioni non dovrebbero mancare davvero a nessuno.

    Tra l'altro il run è più che discreto anche nel medio/lungo termine: senza forti prese di posizioni anticicloniche, la stagione deporrà a favore di ripetuti episodi instabili di diversa natura.
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  3. #783
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    sembra davvero che l'estate sia finita. Insomma, come accade per il 2003, improvvisamente l'estate finisce. Ora aspetto le pioggie che qui, sono mancate nelle due ultime incursioni. Sembrerebbe che anche quest volta siamo in ombra, ma almeno le montagne si bagneranno per bene: è li che ci sono i nostr serbatoi.

  4. #784
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,307
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    L'unica pecca che ho riscontrato negli ultimi run per la mia zona sono i continui ovest shift che hanno ritardato e diminuito la pioggia nella mia zona. Spero non diminuiscano ulteriormente altrimenti resteremo all'asciutto anche stavolta, spero di no.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #785
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,724
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    io vedo pericoli per l'11-12 al sud..
    mi ricorda alcuni eventi del passato con quelle correnti da sud sparate

  6. #786
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    sembra davvero che l'estate sia finita. Insomma, come accade per il 2003, improvvisamente l'estate finisce. Ora aspetto le pioggie che qui, sono mancate nelle due ultime incursioni. Sembrerebbe che anche quest volta siamo in ombra, ma almeno le montagne si bagneranno per bene: è li che ci sono i nostr serbatoi.
    Io punterei su quella perturbazione che vedono i modelli nel long da est attorno al 16, un treno da non perdere anche perché dopo tutti questi uragani nel golfo del Messico inizierebbero a spostarsi nell'Atlantico e causare lo spostamento dell'hp verso l'Europa.

  7. #787
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    L'unica pecca che ho riscontrato negli ultimi run per la mia zona sono i continui ovest shift che hanno ritardato e diminuito la pioggia nella mia zona. Spero non diminuiscano ulteriormente altrimenti resteremo all'asciutto anche stavolta, spero di no.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Si.. Se si spostasse un po più ad E non sarebbe male in effetti.. Ma per la traiettoria esatta c'è ancora tempo comunque..

  8. #788
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Non la posto ma.... notare l'affondo freddo da Est di Reading over 200h con la +4 continentale sull'Italia
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  9. #789
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Non la posto ma.... notare l'affondo freddo da Est di Reading over 200h con la +4 continentale sull'Italia
    si, è stato ripiazzato quell'affonda da parte di entrambi i due maggiori GM. Intanto massima concentrazione per il peggioramento in arrivo sabato e domenica, i lamma sono abbastanza fortini per alcune regioni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #790
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,582
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Maver Visualizza Messaggio
    Come più o meno ogni anno, di questi tempi

    Visto che qua si parla soprattutto di siccità, per me sarà finita quando Adige, Po', Arno e Tevere saranno in piena.
    Per ora si attraversano in infradito
    Perfino la sorgente del Po' si è seccata. Evento rarissimo, forse mai successo.
    il ticino è basso come non mai, lo attraversi a piedi, il bosco non parliamone, è tutto marrone...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •