Risultati da 1 a 10 di 1245

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Si si, infatti, era solo per sottolineare come si ripete spesso e volentieri questo grazie alla combinazione tra EA++ e una nao tendenzialmente negativa (solo tra metà giugno e metà luglio è stata su valori positivi).

    Anche nel 2012 le anomalie erano simili, anzi molto peggiori con una stasi zonale che partiva da molto lontano (un fiume spento dai Caraibi fin sulla Russia meridionale).
    @sponsi: è interessante perchè nulla è per caso: è la risposta termodinamica tra due aree climatiche dove l'una reclama uno spazio maggiore e l'altra non lo vuole cedere. La cosa interessante di quest'anno in particolare è un ottimo gradiente termico orizzontale che mancava da tempo. Questo potrebbe significare la partenza di un vp molto più pimpante e precoce rispetto agli ultimi anni. Questo porterà ad essere abbastanza lontani dai minimi storici dell'estensione negativa dei ghiacci dell'artico e forse anche la tendenza ad avere un vps/vpt meno predisposto a raffreddamenti radiativi e dinamici molto pericolosi....

    chart(1).png
    NAO estiva o SNAO+ è il pattern dominante in quanto mattone basilare del WR2 che ha dominato nell'estate 2017 (ossia getto forte tra 50 e 55°N e HP sotto, slanciato secondo i paralleli), ma anche NAO+ tranquillamente.

    Codice:
    yyyy mm   NAO   EA    WP   EP/NP  PNA  EA/WR  SCA   TNH   POL  PT    Expl. Var.
    2017  6   0.35  2.03 -0.75  0.50  1.18  0.34 -1.43-99.90 -0.11-99.90   90.0
    2017  7   1.28  1.83  0.46  0.00  1.33 -0.58  0.03-99.90 -0.05-99.90   84.2
    Andrea

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di gnomus77
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    Leccio, Reggello (FI)
    Età
    48
    Messaggi
    1,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    NAO estiva o SNAO+ è il pattern dominante in quanto mattone basilare del WR2 che ha dominato nell'estate 2017 (ossia getto forte tra 50 e 55°N e HP sotto, slanciato secondo i paralleli), ma anche NAO+ tranquillamente.

    Codice:
    yyyy mm   NAO   EA    WP   EP/NP  PNA  EA/WR  SCA   TNH   POL  PT    Expl. Var.
    2017  6   0.35  2.03 -0.75  0.50  1.18  0.34 -1.43-99.90 -0.11-99.90   90.0
    2017  7   1.28  1.83  0.46  0.00  1.33 -0.58  0.03-99.90 -0.05-99.90   84.2
    Dove si trovano quelle serie di dati? C'é un link o sono dati estratti da qualche database?

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


    Del futuro non ci è concessa conoscenza alcuna: una condanna alla quale dobbiamo rassegnarci.

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da gnomus77 Visualizza Messaggio
    Dove si trovano quelle serie di dati? C'é un link o sono dati estratti da qualche database?

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
    quì si trovano:

    Historical Archive of all Indices: Monthly Tabulated Indices for all teleconnection pattern amplitudes dating back to 1950. Indices are standardized by the 1981-2010 climatology.

    ftp://ftp.cpc.ncep.noaa.gov/wd52dg/d.../tele_index.nh
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •