Sguardo rapido a GFS06z, UKMO ed ECMWF00: abbastanza convergenti e non si vedono piu' finalmente africanate. Riguardo le Precipitazioni sono possibilista ma e' presto per i dettagli. Cosi' come sono ora vanno bene soprattutto per Alpi, TriVeneto ed Alta Toscana. Riguardo il SW sulle Pianure del NordOvest bisogna specificare. Se entra come l'ultima volta, cioe' con Goccia Fredda o Saccatura da Nord/NordOvest, si instaura a 500 hPa un flusso teso-secco che da' Stau su Alpi e TriVeneto e qui solo fenomeni isolati in quanto non si forma un minimo al suolo in zona ma solo ad Est od a Nord delle Alpi con nessun richiamo umido o convergenza. Se la Saccatura entra da Ovest invece, si formano minimi su PP Ovest o Mar Ligure, c'e' richiamo umido-sciroccale nei bassi strati e piove molto. Infatti Gio-Ven qui non ha fatto una mazza (TS solo su Monferrato formatosi in situ, poi ad Est di Verona) mentre e' piovuto bene da Ven sera a Sab pom dopo che si' e' formato un mesominimo su Milano con venti al suolo da Est umidi.
E purtroppo non direbbe nessuna assurdità.. Sii oggettivo con quelle carte l'assetatissimo arco alpino occidentale e Liguria di ponente non vedrebbero molto È inutile negarlo
Al contrario finalmente sarebbero buone o buonissime per l'assetata Toscana
Per il cambio di pattern invece hai avuto pienamente ragione
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Segnalibri