Risultati da 1 a 10 di 1245

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Epperò che voltagabbana gfs! Vabbe navighiamo a vista intanto un paio di giorni discreti ce li.prendiamo poi vediamo da mercoledi come e dove pioverà. Cesare....un tuo.commento ai.modelli sarebbe gradito!����������
    Vedrai che scriverà che col SW lui non becca nientee e che poi arriverebbe il phon...

  2. #2
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vedrai che scriverà che col SW lui non becca nientee e che poi arriverebbe il phon...
    Sguardo rapido a GFS06z, UKMO ed ECMWF00: abbastanza convergenti e non si vedono piu' finalmente africanate. Riguardo le Precipitazioni sono possibilista ma e' presto per i dettagli. Cosi' come sono ora vanno bene soprattutto per Alpi, TriVeneto ed Alta Toscana. Riguardo il SW sulle Pianure del NordOvest bisogna specificare. Se entra come l'ultima volta, cioe' con Goccia Fredda o Saccatura da Nord/NordOvest, si instaura a 500 hPa un flusso teso-secco che da' Stau su Alpi e TriVeneto e qui solo fenomeni isolati in quanto non si forma un minimo al suolo in zona ma solo ad Est od a Nord delle Alpi con nessun richiamo umido o convergenza. Se la Saccatura entra da Ovest invece, si formano minimi su PP Ovest o Mar Ligure, c'e' richiamo umido-sciroccale nei bassi strati e piove molto. Infatti Gio-Ven qui non ha fatto una mazza (TS solo su Monferrato formatosi in situ, poi ad Est di Verona) mentre e' piovuto bene da Ven sera a Sab pom dopo che si' e' formato un mesominimo su Milano con venti al suolo da Est umidi.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vedrai che scriverà che col SW lui non becca nientee e che poi arriverebbe il phon...
    E purtroppo non direbbe nessuna assurdità.. Sii oggettivo con quelle carte l'assetatissimo arco alpino occidentale e Liguria di ponente non vedrebbero molto È inutile negarlo
    Al contrario finalmente sarebbero buone o buonissime per l'assetata Toscana
    Per il cambio di pattern invece hai avuto pienamente ragione

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    E purtroppo non direbbe nessuna assurdità.. Sii oggettivo con quelle carte l'assetatissimo arco alpino occidentale e Liguria di ponente non vedrebbero molto È inutile negarlo
    Al contrario finalmente sarebbero buone o buonissime per l'assetata Toscana
    Per il cambio di pattern invece hai avuto pienamente ragione

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    no adesso le correnti sarebbero direttamente da nw.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    no adesso le correnti sarebbero direttamente da nw.
    Ho guardato adesso ecwmf.. Praticamente zero precipitazioni al nord ovest, discesa nuovamente troppo a est


    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •