Risultati da 1 a 10 di 1245

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,713
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sono 3 anni che affonda sempre e solo sui Balcani, almeno in settembre fateci godere un attimo
    meglio a ovest, lascia stare..
    E auguriamoci Nao- anche in inverno, magari meno freddo al sud ma pioggia a iosa.. È inutile fare un gennaio freddo e poi il deserto totale.. Ci vuole pioggia, pioggia e pioggia

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    meglio a ovest, lascia stare..
    E auguriamoci Nao- anche in inverno, magari meno freddo al sud ma pioggia a iosa.. È inutile fare un gennaio freddo e poi il deserto totale.. Ci vuole pioggia, pioggia e pioggia
    D'altronde è uno dei voltafaccia della NAO neutra o positiva, possono capitare periodi secchi... con la NAO- è più difficile, la porta occidentale rimane aperta e si sa, è la più proficua per tutta Italia, cioè è quella che di certo porta piogge diffuse.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,713
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    D'altronde è uno dei voltafaccia della NAO neutra o positiva, possono capitare periodi secchi... con la NAO- è più difficile, la porta occidentale rimane aperta e si sa, è la più proficua per tutta Italia, cioè è quella che di certo porta piogge diffuse.
    ma anche per il sud Nao neutra o positiva porta spesso a lisciate sterili con destinazione balcanica..
    Gli eventi produttivi non sono affatto la regola
    Peraltro, le derive occidentali talora, in un secondo momento, finiscono per accontentare pure il sud..
    Non ti puoi aspettare Burano puro, ma pazienza..
    Nel frattempo, ti becchi il diluvio, che non è poco..

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,843
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    ECMWF00 fa vedere molta dinamicita' i prossimi giorni con una Saccatura Ovest-> Est. Per i dettagli meglio aspettare. Non si vede per ora una rimonta anticiclonica e svanisce l'ipotesi di una ottava ondata di caldo che si intravvedeva giorni fa nel long. Cambiano vistosamente le SSTA: Acque Fredde verso il Peru'-Ecuador (ENSO-?) e Golfo di Guinea ma sparisce dopo 2 anni il Blob Freddo sul Nord Atlantico.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    17/10/08
    Località
    Carnate 245mslm (MB)
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ECMWF00 fa vedere molta dinamicita' i prossimi giorni con una Saccatura Ovest-> Est. Per i dettagli meglio aspettare. Non si vede per ora una rimonta anticiclonica e svanisce l'ipotesi di una ottava ondata di caldo che si intravvedeva giorni fa nel long. Cambiano vistosamente le SSTA: Acque Fredde verso il Peru'-Ecuador (ENSO-?) e Golfo di Guinea ma sparisce dopo 2 anni il Blob Freddo sul Nord Atlantico.
    sul blob freddo su nord atlantico concordo!

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Nanni
    Data Registrazione
    09/11/12
    Località
    Polignano a Mare(BA)
    Età
    70
    Messaggi
    1,376
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    ma anche per il sud Nao neutra o positiva porta spesso a lisciate sterili con destinazione balcanica..
    Gli eventi produttivi non sono affatto la regola
    Peraltro, le derive occidentali talora, in un secondo momento, finiscono per accontentare pure il sud..
    Non ti puoi aspettare Burano puro, ma pazienza..
    Nel frattempo, ti becchi il diluvio, che non è poco..
    Apprezzi il diluvio-pioggia forte solo dopo 6 mesi di siccita'(parafrasando E. Dickinson)...
    Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,713
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Citazione Originariamente Scritto da Nanni Visualizza Messaggio
    Apprezzi il diluvio-pioggia forte solo dopo 6 mesi di siccita'(parafrasando E. Dickinson)...
    eheheh ultimamente sì, devo dire però ovvio che per "diluvio" intendo "piogge abbondanti".. I diluvi veri meglio evitarli
    Periodo romantico alfa

  8. #8
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Modelli interessanti per il proseguio ma precipitazioni alquanto stitiche, a meno che non le stiano sottovalutando...

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Dumbo71
    Data Registrazione
    03/03/09
    Località
    Santa Marinella/Barcellona
    Età
    54
    Messaggi
    1,517
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2017: discussione modelli e siccità

    Il massimo della rimonta calda, pero' dura davvero poco.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •