Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
Ciao
Io vivo nella parte centro orientale UK. Come secondo voi saranno influenzate le maree al passaggio della tempesta sull'irlanda?
Noi rimaniamo sotto vento, con stream che si disporra' da S-SW nel momento clou. E' un tema caldo per questa zona in quanto essendo praticamente sul livello del mare, l'efflusso dei fiumi in mare e' molto soggetto alle maree, e cio' si tramuta spesso in allagamenti per straripamenti.
Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
Nelle coste dell'Irlanda affacciate sul Mar Celtico credo sarà molto probabile avere tra i 100 e i 120 km/h da sud, immagino che mareggiata
Bisognerà vedere se l'arrivo dei venti coinciderà con un'alta marea importante. Qualcuno se ne intende?
  1. Real-time data – UK National Tide Gauge Network | National Tidal and Sea Level Facility (solo Irlanda nord-est; grafici con confronto letture/previsioni)Tidal Observations (IMOS) | Marine Institute
  2. SEA LEVEL STATION MONITORING FACILITY
  3. Commissioners of Irish Lights - Met Ocean Buoy Data Charts (venti, maree, pressione,.... Grafici multipli di confronto)
  4. Dashboards | DigitalOcean.ie (maree + stazioni meteo)

Località direttamente interessate al landfall:
Casteltownbere (sito1- marine.ie , sito2 - sealevelmonitoring , sito3 - digitalocean )

Attenzione a questa interessante mappa animata (marine.ie), che mostra l'altezza prevista per le onde:
previsione-onde-irlanda-2017-10-15.png
Sembra che domani (16/10) a mezzogiorno si abbatteranno onde di oltre 15 metri sul sud dell'Irlanda!!!
Mappa stazioni digitalocean http://www.digitalocean.ie/:
sensori-irlanda.png