Sono appena tornato da una fantastica vacanza a Bardolino sul Lago di Garda(posti splendidi, cucina ottima e vino che non ha niente da invidiare al bacco Friulano)...Volevo chiedervi che differenze di temperature ci sono tra le zone toccate dal Lago e quelle che non sentono l'influenza mitigatrice del Garda....Mi ha infatti stupito vedere le rive coltivate a olivi viti e limoni...davvero un altro mondo rispetto alle zone limitrofe!!
Ringrazio chi mi può dare una infarinata sul microclima locale![]()
Segnalibri