Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Configurazioni nevose Nord Italia / Baden-Alsazia

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    beh pero a 500 metri i nevoni li vedo anche qui da me. è vero che li non ci sono catene montuose.
    com'è la morfologia della slovenia?

    edit: scusa volevo dire: ci sono le alpi dinariche a proteggere dai flussi miti da sw?
    Beh, Oddio, non so se a 5-600 metri nel varesotto ci sia una media nivometrica stimabile attorno ai 350-400 cm annui...non è proprio lo stesso...
    Senza contare che, da quelle parti, di problemi di tenuta cuscino se ne pongono ben pochi...Dopo il nevone (senza passaggi ad acqua) si va di temperatura sotto zero per giorni e giorni...

    Per quanto riguarda il discorso protezione montuosa: si, la Slovenia centrale è ben riparata dal richiamo mite proveniente dall'Adriatico; quante volte sono partito da Koper/Capodistria sulla costa con scirocco per arrivare a Logatec, poco prima di Lubiana, con grigio, temperature ben rigide e neve (in realtà, il cambiamento lo si avverte già ben prima, diciamo dalla zona di Postumia). E il tutto, nel giro di 60 km...
    Ultima modifica di Sneg; 01/09/2017 alle 20:30

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •