Pagina 35 di 110 PrimaPrima ... 2533343536374585 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 1206

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    nemmeno quest'estate i modelli erano così concordi
    e nemmeno quest'estate proponevano un periodo così lungo senza precipitazioni al nord
    il nulla cosmico da inizio a fine run .. nemmeno un effetto miraggio

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    E' sconcertante come i modelli già pessimi riescano comunque a peggiorare di rum in run. Reading di stasera, in particolare, sono veramente incommentabili.. Mi chiedo se e quando ne usciremo..

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,710
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    E' sconcertante come i modelli già pessimi riescano comunque a peggiorare di rum in run. Reading di stasera, in particolare, sono veramente incommentabili.. Mi chiedo se e quando ne usciremo..
    L'Atlantico non s'è visto.. Le stesse piogge che avete visto in Sicilia sono state relegate ai settori sud-orientali/meridionali..
    Il trend non è positivo, per niente..
    Periodo romantico alfa

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Arriverà, arriverà anche la pioggia.
    Onestamente fatico a pensare che avremo 384h di hp a manetta, poi per quanto riguarda le perturbazioni autunnali ne basta una per mettere sopra la media pluviometrica l'intero mese, come quella del novembre scorso ad esempio.
    Intanto godiamoci il fresco dei prossimi giorni.

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/08/17
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Arriverà, arriverà anche la pioggia.
    Onestamente fatico a pensare che avremo 384h di hp a manetta, poi per quanto riguarda le perturbazioni autunnali ne basta una per mettere sopra la media pluviometrica l'intero mese, come quella del novembre scorso ad esempio.

    Già 192 sono tantissime, per il periodo e per la situazione pregressa.
    Poi se anche in pochi giorni cadessero i mm di pioggia di 5 mesi, si pareggerebbe solo il mero computo matematico ma gli effetti sarebbero molto diversi.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Maver Visualizza Messaggio
    Già 192 sono tantissime, per il periodo e per la situazione pregressa.
    Poi se anche in pochi giorni cadessero i mm di pioggia di 5 mesi, si pareggerebbe solo il mero computo matematico ma gli effetti sarebbero molto diversi.
    Ovviamente sì, ma escludendo le intensità che possono provocare alluvioni direi che è il meglio a cui possiamo sperare...

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Maver Visualizza Messaggio
    Già 192 sono tantissime, per il periodo e per la situazione pregressa.
    Poi se anche in pochi giorni cadessero i mm di pioggia di 5 mesi, si pareggerebbe solo il mero computo matematico ma gli effetti sarebbero molto diversi.
    E' esattamente quello che sta succedendo negli ultimi anni. Non sono diminuiti gli accumuli pluviometrici globali (che anzi sono pure aumentati), ma è drasticamente diminuito il numero di giornate piovose. Basti pensare al 2017, in cui in un singolo, intenso, episodio di maltempo nel mese di Gennaio si sono accumulati oltre 200 mm di pioggia, ossia circa la metà dell'accumulo annuo provvisorio. Oppure, altro esempio esplicativo, settembre 2017: 75 mm di pioggia complessivi di cui 43 scaricati in 2 ore di temporale. Il trend è questo.. Scomparsa quasi totale dei peggioramenti organizzati e duraturi (fino a qualche anno fa qua in autunno erano abbastanza frequenti sciroccate che non facevano vedere il sole per giorni e giorni) e pluviometria affidata quasi esclusivamente a pochissimi episodi di medio-forte intensità, potenzialmente pericolosi da un punto di vista idro-geologico. Triste ma è così..

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    E' esattamente quello che sta succedendo negli ultimi anni. Non sono diminuiti gli accumuli pluviometrici globali (che anzi sono pure aumentati), ma è drasticamente diminuito il numero di giornate piovose. Basti pensare al 2017, in cui in un singolo, intenso, episodio di maltempo nel mese di Gennaio si sono accumulati oltre 200 mm di pioggia, ossia circa la metà dell'accumulo annuo provvisorio. Oppure, altro esempio esplicativo, settembre 2017: 75 mm di pioggia complessivi di cui 43 scaricati in 2 ore di temporale. Il trend è questo.. Scomparsa quasi totale dei peggioramenti organizzati e duraturi (fino a qualche anno fa qua in autunno erano abbastanza frequenti sciroccate che non facevano vedere il sole per giorni e giorni) e pluviometria affidata quasi esclusivamente a pochissimi episodi di medio-forte intensità, potenzialmente pericolosi da un punto di vista idro-geologico. Triste ma è così..
    se ne discuteva giusto in questi giorni in altro td

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    tutti i modelli concordi per HP prepotente
    per ecwmf sarebbero 240 h (tutto il run ) di correnti nord - nord occidentali
    per GFS oltre le 240 h succederebbe qualcosa ( previsioni a 10 gg completamente inutili )
    GEM propone 2 tempeste tropicali sull'europa e non capisco come faccia ad essere l'unico a vederle, gli altri nemmeno in pieno atlantico europeo le vedono
    gem-0-210.png
    oltretutto GEM la vedrebbe già formarsi tra 24-36h
    gem-0-36.png

  10. #10
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2017: discussione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    tutti i modelli concordi per HP prepotente
    per ecwmf sarebbero 240 h (tutto il run ) di correnti nord - nord occidentali
    per GFS oltre le 240 h succederebbe qualcosa ( previsioni a 10 gg completamente inutili )
    GEM propone 2 tempeste tropicali sull'europa e non capisco come faccia ad essere l'unico a vederle, gli altri nemmeno in pieno atlantico europeo le vedono
    gem-0-210.png
    oltretutto GEM la vedrebbe già formarsi tra 24-36h
    gem-0-36.png
    C'è un sistema nel punto dell'ipotetica tropical depression, il National hurricane center ne da la possibilità di sviluppo al 40%.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •