Qualche segnale di parziale ottimismo compare dal serale di ECMWF, con un tentativo più deciso attorno al 19/20 del mese dell'atlantico di sfondare da ovest:
ECM1-168.jpg
ECM1-192.jpg
NW e zone alpine mi sembra siano le zone principalmente coinvolte da questo peggioramento che, successivamente e stando alle mappe dell'inglese, interesserebbero anche parte del centro![]()
GFS18 toglie tutto, solo HP.
Con GFS 00 affondi atlantici ripetuti e HP perpetuo sull'Italia.. Sarebbe stato davvero difficile disegnare un run peggiore.. Dobbiamo armarci di tanta pazienza perché uscire da questo stallo sarà veramente difficile..
GFS 00z = il paradiso delle mosche.
Calma e gesso, una discreta incertezza dei Modelli si vede già a 96 ore in Est Atlantico
e poi oltre le 144 ore inizia ad interessare anche noi
Vediamo a Reading come la pensano.
Nel frattempo mosche e zanzare faranno vacanze prolungate.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Davvero oggi mi viene da piangere abbiamo i torrenti in secca da queste parti ancora e per l’ennesima volta un peggioramento a 144-168h va a farsi friggere è incredibile anche le ens di ecmwf non contano più una fava gem è ancora buono e ukmo qualche speranza la lascia ma come caxxo fai a crederci quando escluso settembre è un anno che la prendi in quel posto?
E la gente gode perché non piove!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Love rain and hate sun!
che mazzata sta mattina !!
ecwmf si accoda brutalmente a GFS cancellando nel medio-long l'ondulazione
HP a oltranza e secco per altri 7-8 gg assicurato
vien da piangere
Segnalibri