9,5/21,2° contro una media di 7,4/17,3
altro mese che viaggia a 3° sulla 71/00 a torino caselle ma la situazione cambia poco nel piemonte
sembra sempre più probabile un "fuoricampo" di precipitazioni ovvero 0 mm
beh, è un pelo ovvio Giusè, scusa. è chiaro che con anomalie così pesanti in quota, se hai inversione fai minime in media o vicine e massime decisamente sopra la media, se hai vento spesso (di fohn in questo caso) fai minime sopra la media e massime pure. da qui il progressivo di 1.2 per te sulla 71-00 (ma poi perché?!?!?! la 81-10 ti fa schifo?) che significa una anomalia minore per la 81-10, ed un progressivo per noi di quasi +2 (qui è più caldo che linate sia perché c'è meno inversione sia perché c'è più fohn) però amico, sulla 81-10, significa ancor di più sulla 71-00..... ed i prossimi giorni non faranno che alzare il tutto e di tanto visto il prossimo week end. qui sta facendo massime 5/6° sopra la media (18° la media massime 3° decade di Milano) ed il prossimo week end alcune zone rischiano di sfiorare i 30°, significa un semplice +12. concordo che stia facendo schifo ugualmente ma, come dimostrano anche i dati del NE dove sono addirittura in media, qui è giusto leggermente peggio....![]()
Si vis pacem, para bellum.
Mese di ottobre 2 gradi e mezzo sopra la media 81-10.
10 i mm di pioggia, per un misero sfondamento all'inizio del mese, mentre in quest'ultimo sfondamento ha piovigginato senza accumulare nulla.
Media prima decade +13,8
seconda 14,4
e terza per adesso a 13,9.
Bravo, sono d'accordo con la tua opinione.
Spesso io sul forum indico solamente la temperatura media e il pluviometro per questioni di tempo e restare conciso, ma ovviamente mi calcolo anche altri valori.
Se c'è qualcosa di rilevante comunque cerco di sottolinearlo.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Una schifezza a livello pluviometrico ma come hai detto te a livello termico si è visto ben di peggio.
A Ferrara siamo a +1.9°C dalla media FINALE 71/00 (che per Ottobre è pure un pelo più fredda della 1961-90), il mese presumibilmente terminerà tra +1 e +1.5 poichè i giorni da Sabato in avanti una mano la dovrebbero dare![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
A Grazzanise il mese dovrebbe chiudere a +0,6°/+0,7° sulla 81/10.Sopramedia tutto concentrato nelle massime,le minime sono state in perfetta media o persino un pelo sotto.
Anomalia maggiore a Capo Palinuro e Trevico.
pazzesche le differenze che andranno a crearsi proprio grazie alla colata del week end: NE e lato adriatico vedranno un diminuire delle temperature, il NW andrà letteralmente nel forno. da voi quindi il WE smorzerà l'anomalia positiva, da noi la amplificherà. speriamo in novembre va![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri