Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: 7-8 Maggio 1957

  1. #1
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,410
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito 7-8 Maggio 1957

    archives-1957-5-8-0-1.png però...
    Avete notizie di quei giorni? Nevicò da qualche parte a quote basse? Io ho letto che ci furono gelate nel centro Italia.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: 7-8 Maggio 1957

    è l'ondata di freddo più forte dal Dopoguerra in Italia per il mese di Maggio ... molti record mensili sono riferiti a quell'episodio (e ci credo che vi furono gelate: si sfiorarono addirittura i primi di Giugno 2006 figurati se non ci furono allora .. !)


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7-8 Maggio 1957

    Molto probabilmente da me (fondovalle) è andato qualche grado sottozero.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 30/09/2017 alle 16:41
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/16
    Località
    Palmi (RC), Motril
    Età
    43
    Messaggi
    152
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7-8 Maggio 1957

    E' stata un'ondata di freddo da record in tutta Italia; anche nella mia zona ha fatto dei record di freddo.
    Estremi dal 1999:
    +46,6°C il 10 agosto 1999; -1,2°C il 9 febbraio 2015

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: 7-8 Maggio 1957

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    è l'ondata di freddo più forte dal Dopoguerra in Italia per il mese di Maggio ... molti record mensili sono riferiti a quell'episodio (e ci credo che vi furono gelate: si sfiorarono addirittura i primi di Giugno 2006 figurati se non ci furono allora .. !)
    Gelate ed anche episodi di neve in pianura, pare

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 7-8 Maggio 1957

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Gelate ed anche episodi di neve in pianura, pare
    Neve in pianura qui escludo perché il record MeteoSvizzera di nevicata più tardiva appartiene al 2 maggio 1945.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 02/10/2017 alle 18:23
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  7. #7
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: 7-8 Maggio 1957

    Mi ricordo il mitico Giorgio1940, quando interveniva più spesso, ogni tanto ne parlava...bora sferzante e quota neve sui 4-500 m nell'appennino romagnolo. Per essere maggio non male, direi

    Ricordo mi pare un -2°C alla stazione di Torino e diversi altri record in giro per l'Italia, ma quello mi era rimasto impresso.
    Chissà che disastro per le colture...

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 7-8 Maggio 1957

    Dal mio amico rws.
    A Campobasso e dintorni caddero un paio di neve ma il vero problema furono le intense gelate che seguirono e che distrussero quasi interamente i raccolti e costrinsero tutti gli agricoltori a chiedere "contributi da calamità naturale" (non so come si chiamassero allora)
    TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
    www.turismometeo.it

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 7-8 Maggio 1957

    Già che ci sono vi lascio anche qualche dato.
    TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
    www.turismometeo.it

  10. #10
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,417
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 7-8 Maggio 1957

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Mi ricordo il mitico Giorgio1940, quando interveniva più spesso, ogni tanto ne parlava...bora sferzante e quota neve sui 4-500 m nell'appennino romagnolo. Per essere maggio non male, direi

    Ricordo mi pare un -2°C alla stazione di Torino e diversi altri record in giro per l'Italia, ma quello mi era rimasto impresso.
    Chissà che disastro per le colture...
    *****
    Dai miei quaderni:
    "il 6.5.57 prima della mezzanotte +14
    mattino del 7 maggio alle 7 +12
    arrivato forte vento da Nord e pioggia a +5 e 6 gradi fino alle 20 .-
    Alla radio detto che aveva nevicato a S.Marino.-
    Al mattino dopo si vedeva la Carpegna tutta bianca fino a S:Leo(mt 600).-
    Sempre alla radio(la TV non l'avevo) detto che è caduta neve a Bergamo, Cremona ed altre poche città del Nord.
    Minime:Torino -2,5
    Milano -1
    A Rimini -1(la sera del 7 alle ore 22,1 +3 al mattino -1)
    Il bianco sulla mia Carpegna(mt 1415) è durato fino al 11 Maggio.-"

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •