Ma solo a me sembra invece che i modelli siano parecchio certi nel.vedere il nulla a tempo indeterminato ?
Vorrei vedere parte dell'incertezza più totale di cui parlate, ma proprio non ne vedo traccia...vedo solo un Gfs che erq stonato rispetto a tutti ed è puntualmente rientrato
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Gfs18 all'incirca sulla stessa lunghezza d'onda di Reading...
Purtroppo... la situazione e questa....., vado nella stanza degli sfoghi a recriminare contro questo perfido destino... meteo avverso... e questo crudele Karma.
a vedere i modelli ho la netta sensazione che finiremo in una palude barica per almeno un paio di settimane..
Le piallate anticicloniche mi fanno sempre pensare a quando si passa lo straccio su un campo da tennis in terra battuta.
Finita una partita se ne inizierà un'altra...
Inviato da Lg G4 con Tapatalk
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Non c'e' nessuna indecisione purtroppo.. Quando i modelli iniziano a vedere con questa coerenza e uniformita' una situazione del genere c'e' ben poco da fare.. Un nuovo, lungo periodo di HP e' alle porte e, visti i precedenti, credo che difficilmente le cose cambieranno prima di Dicembre..
Dopo aver annusato un po' di pioggia si ritorna alla condizione che ormai sta diventando naturale: hp e temperature sopra la media. Le distinzioni geografiche non servono più a nulla dato che sempre più spesso ci ritroviamo tutti sulla stessa barca; almeno le webcam dell'Appennino emiliano sono un bel vedere.
Pazzesco il sopra media termico visto da GFS 18 nelle zone nordoccidentali e centrali dell'Europa (grossomodo in tutta la fascia che va dalle Isole Britanniche alle Alpi)....mappe a dir poco primaverili quelle viste per la terza decade di Novembre.
Mentre paradossalmente sulla PP potrebbe fare anche piuttosto freddino con ste carte, ovviamente a causa dell'hp e dell'aria nuovamente irrespirabile e pregna di inquinanti che avremo.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri