Per una volta che vado a Praga a fine novembre mi becco pure l'hp, mai na gioia![]()
Modelli votati all'Hp anche quest'oggi. Vedremo che ne uscirà...
Si vis pacem, para bellum.
Io penso che le varie situazioni orticellistiche incidano sulla visione che si ha dei modelli: avere una situazione anticiclonica dopo quasi tre settimane di tempo mediamente perturbato a Novembre rappresenta la normalità
Il problema è ciò che si somma con quello avuto in precedenza, è questo quello che fa saltare i nervi (a ragione) a molti perchè quello che mostrano i modelli a lungo termine, sebbene sgradevole alla maggior parte di noi, non è ne anomalo (non farà neanche "caldo", per dire) e ne inciderà sulle sorti invernali
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
normale... sì, un break anticiclonico nel secondo mese più piovoso per buona parte d'Italia ci può stare, un break di 2/3 settimane figlio della solita situazione in atlantico di normale, IMHO, non ha un bel niente.
perché parliamoci chiaro Giuseppe, sia io che tu, vedendo queste ens a 144/168h (quindi, checché ne dicano i solito, predicibilità più che buona per le ENS a quella distanza) e prendendole per buone, la situazione è di quelle DURE da sbloccare, nuovamente. prima di due settimane non se ne parla.
Si vis pacem, para bellum.
Un momento, Giuseppe. Quasi tre settimane di maltempo in realtà sono due (maltempo nemmeno così generalizzato ovunque, peraltro), siamo al 17 novembre e fino al 2 abbiamo avuto hp sparata. Se fa una settimana di alta pressione è normale, se, come evidenziano da ieri i modelli, non si intravede via di uscita almeno fino ai primi di dicembre, siamo fuori da ogni media statistica tardo-autunale. E, come hai giustamente sottolineato, è un film già visto ripetutamente negli ultimi due anni.
Direi una decina di giorni ( almeno ) di tempo stabile... Aspettiamo domani o dopo, ci saranno novità per fine mese/inizio prima decade dicembrina
no, allora un momento, inanzitutto io non ho parlato di maltempo ma di tempo PERTUBATO, che è un pò diverso nel mio gergo, poi potrebbe anche essere confuso, non mi va di parlare di instabilità e neanche di maltempo, ci sono state delle fasi piovosi, ovviamente non così omogenee a livello nazionale ma ci sono state, è stato autunno dal 2 fino ad oggi in Italia, anche inoltrato localmente
ciò che poi ho scritto dopo, non so come può essere interpretato ma come ho scritto all'inizio è tutto contestualizzato alla situazione che stiamo vivendo da oltre un anno: io non so la fase anticiclonica in arrivo quanto possa durare (NON LO SAPPIAMO se caratterizzerà anche i primi giorni di Dicembre @Jack quindi non mi azzerderei a parlare di settimane, può essere di si come può essere di no) ho semplicemente scritto che agli occhi di tutti quella robaccia in arrivo non è qualcosa di anomalo o mai visto per il periodo, è grave e fa incazzare perchè veniamo da un'anno fatto di lunghi periodi cosi ma non credo sia un esclusiva per il periodo caro, dovresti saperlo tu meglio di me ... non è la normalità ma non è grave, in se per se, è che associata a ciò che abbiamo vissuto in un'anno che la rende anomala, questo è tutto
Io non mi lamento.
Mi pare di notare solo la certezza modellistica nel vedere che variando il segno dell ao l ea rimane sempre positiva.
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Segnalibri