Fino a qualche anno fa era nevosa un po come tutta l'Ossola in generale, e lo sarà di nuovo non appena rivedremo l'atlantico...
all'incirca ha una media nivometrica di 160 cm. [Rovesca sta 100m sotto ed ha 130 cm, considerato che Antrona è in una conca ed è 100 metri più in alto (im media +100m--->+30cm) ]
Sicuramente è molto fredda, ma la forma della valle non permette quasi mai precipitazioni abbondanti.
La valle Antrona in generale è fra le meno nevose dell'Ossola, a causa delle scarse precipitazioni, infatti il freddo in zone come Antrona o Macugnaga non manca mai.
Con correnti da N in inverno ci sono spesso sfondamenti, ma ahimè Antrona non gode eccessivamente con correnti da N.
Detto ciò si trova pur sempre a 900 metri, e pur sempre in Ossola (ecco questo valeva giusto fino a qualche anno fa) , molto vicina alle alpi di confine.
Si tutto vero però in questi casi che siamo a 160-180 ore è confermare l'impianto poi vedremo, a me il run complessivamente piace
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Ecmwf sostanzialmente ha confermato ma siamo sul filo di lana ed è un peggioramento tutt'altro che intenso.
Ad ogni modo sarebbe il benvenuto altro che! .
gfs18: perturbazione sempre meno incisiva..
Mah... E saremo a novembre, eh!
il mese delle piogge![]()
Periodo romantico alfa
GFS 00....piano piano si riallinea ai trend attuali...
e siamo a Novembre la stagione delle piogge mediterranee.
Intanto Ottobre qui da me chiude con 6 mm.
Parziale annuale ad ottobre: 330 mm
Lago di Bracciano -1.90 sul livello idrometrico medio (0).
A questo punto..dateci almeno un alluvione lampo tropical style o il Tornado dello scorso anno che colpi Cesano di Roma....faceva molto caldo....ma almeno qualcosa cadeva.
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
modelli di stamani che confermano il passaggio, ma mi piacciono meno.più alto e spanciante
Segnalibri