Incertezza che regna sovrana tra i due maggiori GM, e questo nel range compreso tra le 120/144 ore.
Termicamente, se vogliamo almeno tutti, chi più chi meno, temperature fresche, dovremmo tifare Reading
Comunque, immagino che domattina si potrà sciogliere la prognosi "goccia ad ovest o più centrale?"
gfs sul long range ci piazza la solita balena dal 1040 hp.
Arriverà parecchia acqua al centro nord e anche parecchia neve sulle Alpi già dai 1100/1400 mt
Si, penso che ormai si possa confermare il peggioramento atteso, certo ECMWF rimangono ancora un bel po distanti soprattutto da GFS ma in ogni caso una prima razione di utile pioggia sembra essere confermata
Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk
Se va come vede reading la romagna rimane a secco nuovamente aggravando ulteriormente la situazione idrica
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
la media ENS di ECMWF è piuttosto concorde con l'ufficiale
ci saranno spaghi sicuramente più occidentali e più forieri di pioggia per qualche giorno in più li in mezzo
UKMO, in ogni caso, sembra essere la via di mezzo ideale
l'onda parte a 90h circa
non capisco le certezze granitiche in un senso o nell'altro
La vedo brutta per l'inverno![]()
Periodo romantico alfa
Segnalibri