Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
Il versante Nord delle Alpi si becca correnti da SW in quota, avvettate dall'Atlantico subtropicale... ossia masse d'aria che arrivano più o meno dalle Canarie, con una LP posizionata in quel modo, figlia della fase di AO- di questi giorni è l'unico esito possibile.
quindi, fammi capire, se i +10 di anomalia a 850hPa sono dati da venti di caduta conteggiano come bonus e non vanno considerati?
mah. il NW italia è la zona con le anomalie annuali più alte d'Europa proprio a causa del fohn costante degli ultimi anni, giusto per fare un esempio. ed è stata l'unica configurazione possibile per mesi. quindi non vale?