quindi, fammi capire, se i +10 di anomalia a 850hPa sono dati da venti di caduta conteggiano come bonus e non vanno considerati?
mah. il NW italia è la zona con le anomalie annuali più alte d'Europa proprio a causa del fohn costante degli ultimi anni, giusto per fare un esempio. ed è stata l'unica configurazione possibile per mesi. quindi non vale?![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri