Va peraltro precisato che GFS 12 non ha affatto confermato il 6z, tutt'altro.
Si conferma la fase di alta pressione fino al 27, ma immediatamente dopo una ondulazione piuttosto spinta del getto in uscita dagli USA farebbe partire un ottima pulsazione verso la Groenlandia e le conseguenze sarebbero comunque quelle di una saccatura alimentata da aria artica-marittima verso il Mediterraneo centrale a fine Novembre !

L'unica vera differenza con i modelli inglesi consiste nella fase tra 25 e 27 Novembre, dove i modelli inglesi vedono entrare una sventagliata di aria fredda da N-NW a preparare il terreno (termicamente) per l'affondo successivo mentre GFS non vede nulla di tutto ciò.