Risultati da 1 a 10 di 2619

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    questione di punti di vista a me il gelo vero non serve tanto quasi quasi un po' ci spero non è escludibile anche se difficile la neve in pp la prossima settimana
    non c'è nessun gelo da tirare giù ... ma fammi capire se entrasse esattamente così ma con termiche più basse ti farebbe schifo ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non c'è nessun gelo da tirare giù ... ma fammi capire se entrasse esattamente così ma con termiche più basse ti farebbe schifo ?
    mi va bene anche una Genova low con la meno 10 hi hi. Il problema ora è che anche con un bel blocco atlantico la stagione non è ancora matura x termiche importanti capitasse in prospettiva una situazione simile a gennaio e anche a Roma e a Napoli farebbero bianchi pensieri. Ora possono farli solo al nord ma solo con la sincronia di termiche minimi e prp
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  3. #3
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    mi va bene anche una Genova low con la meno 10 hi hi. Il problema ora è che anche con un bel blocco atlantico la stagione non è ancora matura x termiche importanti capitasse in prospettiva una situazione simile a gennaio e anche a Roma e a Napoli farebbero bianchi pensieri. Ora possono farli solo al nord ma solo con la sincronia di termiche minimi e prp
    Classica leggenda metropolitana quella della stagione non ancora matura: metti un bel blocco di qualche giorno con asse spagna Norvegia, fai scendere aria fredda e continentalizzarla sul suolo est europeo durante la discesa e vedi se non arriva una -7 ...
    Chiaro che invece se l'aria arriva dall'Islanda passando per l'Oceano non arrivano ste termiche...

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre: sarà la volta buona? (Discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Classica leggenda metropolitana quella della stagione non ancora matura: metti un bel blocco di qualche giorno con asse spagna Norvegia, fai scendere aria fredda e continentalizzarla sul suolo est europeo durante la discesa e vedi se non arriva una -7 ...
    Chiaro che invece se l'aria arriva dall'Islanda passando per l'Oceano non arrivano ste termiche...

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    non è una leggenda due mesi in più di inerzia termica fanno la differenza novembre lo puoi paragonare a maggio ove può fare molto caldo ma fugace mentre gennaio e come luglio esprime il top della sua maturità .litalia poi per la sua conformazione orografica no puo mantenere un pattern duraturo ma al limite un sequel di impulsi ogni uno influenzato dalle alpi. Nel 85 a gennaio l'aria non fu continentale ma artica ma preceduta da 20 giorni di gelo. Quindi credo proprio che un blocco come quello previsto da reading a gennaio nella medesima traiettoria porterebbe giu aria ben piu fredda
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •