Salve a tutti,vorrei farvi una domanda che forse non rientra in questa parte di forum.
Sapete dirmi dove si può vedere l'archivio storico delle stazioni meteorologiche della rete Meteonetwork?
N.B. Per archivio storico non intendo quello annuale, cioè del 2017, ma tutte le rilevazioni fatte da quando la stazione è stata inserita nella rete Meteonetwork.
Aspetto risposte.
Grazie![]()
Estremi dal 1999:
+46,6°C il 10 agosto 1999; -1,2°C il 9 febbraio 2015
Mi associo alla richiesta, sarebbe bellissimo accedere a questi dati!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lou soulei nais per tuchi
Mi associo anch'io!
Grazie per l'interessamento!
Per ora posso dirci che stiamo discutendo, in ambito tecnico, su come implementare questa funzionalità sul portale Mnw.
Ci vorrà un bel po' di tempo per vedere la cosa realizzata, vogliamo offrirvi uno strumento il più completo possibile, ma posso dirvi con ragionevole sicurezza che a breve potranno iniziarei lavori.
Se volete potremmo sfruttare questo thread per fare un "brainstorming" sulle funzionalità che vorreste vedere implementate!che ne dite?
Edit: scritto in contemporanea al presidente!
Luca
Luca Cerri - Staff Meteonetwork
Questo progetto ce lo abbiamo in "agenda", occorrerà molto tempo perchè bisognerà ingegnerizzare l'intero processo.
Intanto, invito nuovamente tutti a pertecipare attivamente al progetto ReData : http://redata.meteonetwork.it/ , si tratta del recupero della serie storica italiana che va dal 1879 al 1940. Più persone partecipano e più dati storici si avranno a disposizione per tutti!
Ciao!
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Ma si tratta di altri dati
Vai qui per le info : Progetto ReData: informazioni generali
TUTTI pososno partecipare, occorre "adottare" una città (magari la più vicina a voi" e un periodo!![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri