Boh. Ho preso i dati di Ronchi dei Legionari ma non posso essere esperto i tutti i microclimi d'Italia.
Mi farebbe comodo un utente del nord disposto ad affiancarmi in questo lavoro ma immagino siano tutti impegnati a contare gli accumuli(quelli attuali e quelli sperati per l'inverno a venire)
E i DEMBORALIH![]()
Ultima modifica di Josh; 08/11/2017 alle 13:22
Ho dato un'occhiata a Ronchi su Tutiempo: il gennaio 2007 ha media integrale 6.8°C, diversi mesi di gennaio hanno media <3°C, la media di 6.4°C per il 2001-'16 è matematicamente impossibile. Sicuro di aver preso Ronchi?
Che comunque qualche problemino ce l'ha: il gennaio 2009 ha un "altissimo" 5.7°C di media, praticamente la stessa di Trieste che ha 5.9°C.
Avete il problema che state in posti dove nevica con lo scirocco e dove diluvia con avvenzioni che mandano a fuoco tutta l'Europa sotto il 43° parallelo
Poi ci metti il pluviofil-orticellismo che è proprio del 99,999999999 periodico del meteoppassionato italico(l'Italia non è un'espressione geografica ma un insieme di orticelli accostati l'uno all'altro) e il gioco è fatto
Scrivo su Meteored,forum spagnolo.Pure là ci sono molte differenze fra una zona e l'altra ma il pollaio italiano non l'ho visto,se ci si toglie il nord atlantico,la loro barca è comune![]()
Segnalibri