Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
Non è il contrario? A Brindisi, che dovrebbe essere parecchio influenzata dal mare, vista l'escursione media bassa, è diminuito, o sbaglio?
Si, hai ragione, dovevo scrivere "diminuire". Pardon

Secondo me bisogna anche valutare se ci sono differenze nella circolazione atmosferica. Ad esempio qua in Sardegna, ad Olbia e in genere nella costa orientale, nell'ultimo decennio ci sono stati almeno 3-4 episodi in inverno che hanno portato massime diffusamente over 25°C, difatti si vede un incremento marcato nelle massime, mentre negli anni '90 forse era presente una circolazione più orientale. È un ipotesi chiaramente. O anche a novembre, dove mi sembra che stiano aumentando gli episodi di maltempo con correnti da scirocco/levante, mentre prima questi episodi erano più frequenti ad ottobre o dicembre, e infatti l'incremento delle temperature, specie massime, mi sembra più marcato per Alghero in quel mese
E' possibile, il peso delle configurazioni sinottiche si fa sentire certamente. Se infatti eseguissimo un'analisi per decenni sono sicuro il DTR abbia oscillato a seconda delle sinottiche prevalenti e non solo per un trend di fondo.