Pagina 10 di 1290 PrimaPrima ... 8910111220601105101010 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 13670

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di VasteseDOC
    Data Registrazione
    12/11/17
    Località
    Vasto (Ch) - San Giorgio di P. (Bo)
    Età
    48
    Messaggi
    164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ci sarà ancora molto da dire sull'esatta collocazione di questo minimo in avvio di dicembre
    i modelli come ovvio che sia a queste distanze ne propongono varie versioni

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    indovinate quale preferisco
    Gem e Ukmo ottime per il nord est e forse anche est Lombardia
    Le GFS ottime per Emilia Orientale e Romagna
    Cmq sono carte incredibili per il nord
    Poi vedremo se persistera' il minimo scendendo piano verso sud-est e regalando così neve al piano anche sulle adriatiche centrali e meridionali
    Certo 5 giorni sono tanti ma arrivano ottime conferme!!!

  2. #2
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da VasteseDOC Visualizza Messaggio
    Gem e Ukmo ottime per il nord est e forse anche est Lombardia
    Le GFS ottime per Emilia Orientale e Romagna
    Cmq sono carte incredibili per il nord
    Poi vedremo se persistera' il minimo scendendo piano verso sud-est e regalando così neve al piano anche sulle adriatiche centrali e meridionali
    Certo 5 giorni sono tanti ma arrivano ottime conferme!!!
    Con UKMO non credo proprio..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da VasteseDOC Visualizza Messaggio
    Gem e Ukmo ottime per il nord est e forse anche est Lombardia
    Le GFS ottime per Emilia Orientale e Romagna
    Cmq sono carte incredibili per il nord
    Poi vedremo se persistera' il minimo scendendo piano verso sud-est e regalando così neve al piano anche sulle adriatiche centrali e meridionali
    Certo 5 giorni sono tanti ma arrivano ottime conferme!!!
    Comunque vada non credo che sia questo il giro dove nevicherà al piano in Adriatico...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ci sarà ancora molto da dire sull'esatta collocazione di questo minimo in avvio di dicembre
    i modelli come ovvio che sia a queste distanze ne propongono varie versioni


    indovinate quale preferisco
    La butto lì: GEM?

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ci sarà ancora molto da dire sull'esatta collocazione di questo minimo in avvio di dicembre
    i modelli come ovvio che sia a queste distanze ne propongono varie versioni

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    indovinate quale preferisco
    Direi la stessa che preferisco io


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Occhio alla marsica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #7
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Occhio alla marsica


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  8. #8
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A 200h altra colata artica..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ECWMF a lungo termine una cosa leggera proprio ...

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #10
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,598
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Reading maestose e reiterate.

    Reiteratamente maestose
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •