Pagina 1027 di 1367 PrimaPrima ... 27527927977101710251026102710281029103710771127 ... UltimaUltima
Risultati da 10,261 a 10,270 di 13670
  1. #10261
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,619
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Differenze imbarazzanti nella media ens fra GFS e ECMWF a 144h sulla Germania: GFS mette media a 528dam, per Reading la Germania è tagliata ancora dalla 552dam
    Oscuriamo che è meglio Analisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

  2. #10262
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    incredibile incertezza, brancoliamo nel buio.
    gfs ancora un passo indietro, male per il centro-sud.
    reading e ukmo avanti tutta, battaglia fino alla fine.
    non credo che avremo delle risposte a breve.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  3. #10263
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,761
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    incredibile incertezza, brancoliamo nel buio.
    gfs ancora un passo indietro, male per il centro-sud.
    reading e ukmo avanti tutta, battaglia fino alla fine.
    non credo che avremo delle risposte a breve.
    e se diamo un occhiata anche ai modelli minori bhe c'e' anche l'ex dwd che non sembra male anzi... cosi come navgem...

  4. #10264
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    un paio di meteogrammi per l'Europa centro orientale su base ecmwf
    al-epsecmgram_31920-20180220-0000-nwp-.png al-epsecmgram_32737-20180220-0000-nwp-.png al-epsecmgram_32738-20180220-0000-nwp-.png al-epsecmgram_34035-20180220-0000-nwp-.png
    Direi che passato il weekend avremo le idee più chiare. Al momento niente è certo.
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  5. #10265
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ma dov'è che GFS sta avendo ragione? Che GEM rispetto a ieri sera ha fatto un passo indietro...Non ti si può leggere, davvero

    guardati i run di domenica di reading e gem e poi capisci che intendo...io capisco che ognuno guarda le carte con gli occhi puntati sul giardino di casa sua...ma la dinamica di GFS si sta rivelando in parte giusta, visto che vede un entrata atlantica e per dire anche in gem come in reading il reddo (temperature negative a 850 su almeno metà paese..giusto per stabilire un parametro) iniziano alle 120 ore e finiscono alle 180 circa...
    poi nessuno sta mettendo in discussione la dinamica...
    ma non si può dire che è tutto uguale in reading...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #10266
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    boh io so solo che la media strizza l'occhio ad uno stazionamento del freddo...tanto per dire il pannello 216 l'ufficiale da me mette una risalita con una +5 quasi...la media è a -3 invece
    le ens si sono ancora ottime, ma vedono comunque una risalita verso l'alto delle termiche..io ho detto solo questo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #10267
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    guardati i run di domenica di reading e gem e poi capisci che intendo...io capisco che ognuno guarda le carte con gli occhi puntati sul giardino di casa sua...ma la dinamica di GFS si sta rivelando in parte giusta, visto che vede un entrata atlantica e per dire anche in gem come in reading il reddo (temperature negative a 850 su almeno metà paese..giusto per stabilire un parametro) iniziano alle 120 ore e finiscono alle 180 circa...
    poi nessuno sta mettendo in discussione la dinamica...
    ma non si può dire che è tutto uguale in reading...
    ma stai ragionando già ad affondo avvenuto..ma per il momento entrambi i modelli a dire il vero(anche se gfs qualche tentennio si avverte) non sono cambiati di una virgola nella loro veduta dell'affondo e soprattutto al taglio del freddo,proiettarsi oltre quando ancora questo non è chiaro mi sembra assurdo.

  8. #10268
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,566
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    incredibile incertezza, brancoliamo nel buio.
    gfs ancora un passo indietro, male per il centro-sud.
    reading e ukmo avanti tutta, battaglia fino alla fine.
    non credo che avremo delle risposte a breve.
    Mah.. si prende il modello migliore al modello peggiore e poi si fa una media, e hai la previsione che più si avvicina, lo so che si parla di fisica, ma facendo una media matematica, abbiamo un evento severo per il nord, e gelo estremo nel nord Europa..


    Prendiamo il modello peggiore Gfs, che tende a vedere tutto più nord, il modello migliore per noi ecmwf, gem, ukmo, a mio avviso il freddo severo lo vedremo fino al centro nord, certo la tendenza a vedere il nocciolo più a nord favorisce la neve..., poi scrivo un sacco di stupidate che lasciano il tempo che trovano..

  9. #10269
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,897
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    ma stai ragionando già ad affondo avvenuto..ma per il momento entrambi i modelli a dire il vero(anche se gfs qualche tentennio si avverte) non sono cambiati di una virgola nella loro veduta dell'affondo e soprattutto al taglio del freddo,proiettarsi oltre quando ancora questo non è chiaro mi sembra assurdo.
    si parlo dello spostamento ad ovest---
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #10270
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    e se diamo un occhiata anche ai modelli minori bhe c'e' anche l'ex dwd che non sembra male anzi... cosi come navgem...
    ma è così che vede essere.
    mai visti movimenti del genere ben inquadrati dai modelli prima delle 96h.
    si andrà avanti run per run a vagliare varie opzioni, senza escludere ribaltoni dell'ultimo minuto (già visti molte volte, tipo 2006).
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •