incredibile incertezza, brancoliamo nel buio.
gfs ancora un passo indietro, male per il centro-sud.
reading e ukmo avanti tutta, battaglia fino alla fine.
non credo che avremo delle risposte a breve.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
un paio di meteogrammi per l'Europa centro orientale su base ecmwf
al-epsecmgram_31920-20180220-0000-nwp-.png al-epsecmgram_32737-20180220-0000-nwp-.png al-epsecmgram_32738-20180220-0000-nwp-.png al-epsecmgram_34035-20180220-0000-nwp-.png
Direi che passato il weekend avremo le idee più chiare. Al momento niente è certo.
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
guardati i run di domenica di reading e gem e poi capisci che intendo...io capisco che ognuno guarda le carte con gli occhi puntati sul giardino di casa sua...ma la dinamica di GFS si sta rivelando in parte giusta, visto che vede un entrata atlantica e per dire anche in gem come in reading il reddo (temperature negative a 850 su almeno metà paese..giusto per stabilire un parametro) iniziano alle 120 ore e finiscono alle 180 circa...
poi nessuno sta mettendo in discussione la dinamica...
ma non si può dire che è tutto uguale in reading...![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
ma stai ragionando già ad affondo avvenuto..ma per il momento entrambi i modelli a dire il vero(anche se gfs qualche tentennio si avverte) non sono cambiati di una virgola nella loro veduta dell'affondo e soprattutto al taglio del freddo,proiettarsi oltre quando ancora questo non è chiaro mi sembra assurdo.
Mah.. si prende il modello migliore al modello peggiore e poi si fa una media, e hai la previsione che più si avvicina, lo so che si parla di fisica, ma facendo una media matematica, abbiamo un evento severo per il nord, e gelo estremo nel nord Europa..
Prendiamo il modello peggiore Gfs, che tende a vedere tutto più nord, il modello migliore per noi ecmwf, gem, ukmo, a mio avviso il freddo severo lo vedremo fino al centro nord, certo la tendenza a vedere il nocciolo più a nord favorisce la neve..., poi scrivo un sacco di stupidate che lasciano il tempo che trovano..![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri