no vabbè ma sto run ? Il Sud fra la -5 e la -10
non è che sono migliorate, DI PIU'
il gelo è talmente esteso e pellicolare che pure se ai piani alti la configurazione è terminata ha tutto il tempo di riposarsi
senza parole
Miglioramento generale dal punto di vista termico di quasi tutti i modelli.Per quanto riguarda l'ambito precipitativo,anche se siamo ancora a 130 ore,direi che non ci sono grandi situazioni da sottolineare.Forse l'evento più marcato,e spettacolare,potrebbero essere i blizzard attraverso la pianura padana qualora si verificassero le condizioni necessarie,per le altre zone probabilmente leggere nevicate ma niente di straordinario.
gfs-0-138.pngcon questa da ancona in su sono sotto un blizzard furioso.....allertate la società autostrade
Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )
gfs si è piegato nettamente, poco da dire.
vien da pensare: possibile che già sia tutto chiaro e limpido, tutto così bello?
certo che, tralasciando nasa e icon, abbiamo reading, gem, ora gfs e ukmo (meno chiaro).![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
La Sicilia dalla +6 alla 0
La Puglia centrale dalla 0 alla -8, fate voi
La colata rimane ad est e si sgancia dal flusso atlantico. Credo che ne vedremo delle belle !!!![]()
Non ci credo, a 192 h ore sembra ne possa arrivare un altro![]()
Segnalibri