No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
C'è un importante elemento di novità nei run serali dopo le 144 ore, già segnalato da dream design. Il secondo nucleo siberiano, che inizialmente spinge il primo verso l'italia, in un secondo momento forma un unico blocco con il primo con conseguenze ancora tutte da valutare. Ciò è visto da tutti o modelli: Ecmwf, GFs e Navgem ( che nell'occasione è stato il migliore alla pari con reading)
tutto il gelo che si accumula nei bassi strati fara da scudo alle correnti atlantiche che se non sono di forte intensita' scorreranno sopra la massa gelida, e basta una piccola pulsazione dell'hp per farci avere di nuovo termche che in situazioni invernali normali ce le sogniamo ad ogni run.... io di tutto questo l'unico difetto che posso trovare e che siamo a fine febbraio, per il resto e' una situazione che se poi sara' realmente cosi' e da evento ultradecennale.
Ragazzi parlare già di primavera post irruzione a 200h.. dopo aver visto cosa è successo in soli due run consecutivi, mi sembra un'euforia.
Non è certo nemmeno l'ingresso, figuriamoci se i modelli hanno inquadrato il dopo.
Può succedere di tutto, se il blocco tiene non è detto che tutta la massa venga ritirata su, l'evoluzione dei minimi mediterranei possono anche innescare una rodanata di parte di essa e scatenare ciclogenesi da annali.
Run di controllo GFS più a nord dell'ufficiale a 138h
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Lo so, lo so, cambierà ed è assurdo guardare queste mappe avendo quell' evento a molte meno ore, ma quì si discute pure di mappe trol no?cosa ne pensate, potenzialmente parlando, di questa configurazione barica?
Questa è la media a 144h, METEOCIEL:
gensnh-21-1-150.png
Follow me!!
Facebook: https://www.facebook.com/matteov90
Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/
Segnalibri