Pagina 1138 di 1290 PrimaPrima ... 13863810381088112811361137113811391140114811881238 ... UltimaUltima
Risultati da 11,371 a 11,380 di 13670

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di orange88
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Macerata (MC)
    Età
    37
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ragazzi scusate, quando si potranno vedere sui modelli gli eventuali minimi e il loro posizionamento preciso.
    Cioè a quante ore di distanza? 24h 48h?

    Grazie

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da orange88 Visualizza Messaggio
    Ragazzi scusate, quando si potranno vedere sui modelli gli eventuali minimi e il loro posizionamento preciso.
    Cioè a quante ore di distanza? 24h 48h?

    Grazie

    per i minimi entro le 72h comunque

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di orange88
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Macerata (MC)
    Età
    37
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio

    per i minimi entro le 72h comunque
    Grazie Ale!

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Cmq i MM sono ballerini sulla entità del freddo e sulla tenuta di esso, ma una cosa appare chiaro che più passa il tempo più si spengono le speranza (per che spera questo genere di cose) per un freddo duraturo. Ogni emissione gli 'spaghi' che rimangono freddofili oltre il 1 di marzo sono sempre di meno, a favore di quelli che puntano oltre la +5!...L'incertezza comincia a diminuire...le previsioni a diventar più realistiche. Un'altra analisi è delle precipitazioni: mai mi ricordo una possibilità così elevata di avere neve al piano quasi in ogni regione

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Sicuramente l'evete già evidenziato ma vedo un buon fascio di spaghi delle GEFS 06 contenere il rialzo termico.....
    Un pò come gli spaghi ECMWF00
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #6
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Preso e tradotto da un sito meteo UK:

    ..Per l'inizio della prossima settimana le previsioni diventano più incerte, profilando una serie di risultati sul tavolo, attualmente al vaglio.
    Potremmo assistere ad una continuazione del freddo con i venti disposti ancora dai quadranti orientali. Ciò potrebbe portare nuova neve in abbondanza sulle zone esposte..
    La compostezza e il condizionale d'obbligo inglese

    Questo invece Mr UKMO:

    It will be sunny and dry at first during the next few days but during the weekend and into the start of next week easterly winds will bring very cold weather to the British Isles.


  7. #7
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Aspettando lo schiaffo di ECMWF

  8. #8
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Aspettando lo schiaffo di ECMWF
    Schiaffo a gfs o schiaffo nel senso beffa per noi?

  9. #9
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Tra l'altro io comincerei anche a guardare cosa succede di concreto!

    2018022214_eur_full.gif

    E questo era GFS stamattina per la stessa ora (più o meno)
    gfsnh-0-6.png
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Via si parte con i 12z....
    ICON/DWD apre le danze...
    A 42 ore infilata continentale più bassa e meglio indirizzata....
    Lp Italica più alta.....importante nella prima fase (tra domenica e lunedì) per la distribuzione delle prcp....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •