Ovviamente gli episodi sono sempre possibili ma la tendenza sembra essere quella......
![]()
![]()
tramite Tapatalk
concordo con quanto dici, infatti proprio ieri ho scritto che di solito le azioni o gli eventi importanti dai modelli vengono letti spesso in un range temporale che va dalle 120 alle 180h ore circa, non dopo e quindi possibili ondate di freddo importanti (come Gennaio scorso) possono saltar fuori dai modelli a 144 ore (ed è quello che è successo) dopo un netto braccio di ferro
solo che in questo caso la dinamica è talmente sottili che ci si può ritrovare con zonalità alta sparata per molto o sotto correnti continentali se va in porto la configurazione
Anche le ENS reading sono parecchio indecise
chart.png
c'è ancora questa breve parentesi artica comunque prima di archiviare un'ottima prima quindicina
![]()
qui c'è gfs reading e gli altri modelli
Spaghetti Ensembles by GFS
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
a 120h ben più netto l'interciclone rispetto al run precedente
vediamo come evolve
![]()
Segnalibri