Pagina 195 di 1367 PrimaPrima ... 951451851931941951961972052452956951195 ... UltimaUltima
Risultati da 1,941 a 1,950 di 13670
  1. #1941
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    L'unico segnale che ci vedo è:
    1) una scaldata Atlantica allucinante subito dopo Natale (e mi sta bene, sarò a Budapest e mica voglio battere i denti la 9
    2) un VP splittato ma con asse messo in modo disastroso a usare un eufemismo.

    Il lungo termine dei modelli onestamente può solo migliorare, ovviamente per chi spera in una ripresa dell'inverno.
    poco male
    fino a ieri non c'era ne l'atlantico ne lo split
    domani è un altro giorno

  2. #1942
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    L'unico segnale che ci vedo è:
    1) una scaldata Atlantica allucinante subito dopo Natale (e mi sta bene, sarò a Budapest e mica voglio battere i denti la 9
    2) un VP splittato ma con asse messo in modo disastroso a usare un eufemismo.

    Il lungo termine dei modelli onestamente può solo migliorare, ovviamente per chi spera in una ripresa dell'inverno.
    giusto pour parler...se stiamo a quella carta,basta un niente per formare un ponte eh

  3. #1943
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    poco male
    fino a ieri non c'era ne l'atlantico ne lo split
    domani è un altro giorno
    fino a ieri (come per fine Novembre e inizio Dicembre) alla prima 1035hPa appoggiata sulla Francia dovevano tornare minimo 20 giorni di Alta Pressione

    vediamo che consigli da ECMWF


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #1944
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,168
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    giusto pour parler...se stiamo a quella carta,basta un niente per formare un ponte eh
    Certo, e intanto saremmo già oltre l'Epifania
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1945
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    fino a ieri (come per fine Novembre e inizio Dicembre) alla prima 1035hPa appoggiata sulla Francia dovevano tornare minimo 20 giorni di Alta Pressione

    vediamo che consigli da ECMWF
    Credo sia una questione psicologica dovuta alla piattezza meteo di questo 2017.. Appena vediamo nelle carte un po' di "rosso" nei punti sbagliati pensiamo subito a minimo due settimane di HP.. Per fortuna, poi, non va sempre cosi'..

  6. #1946
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Credo sia una questione psicologica dovuta alla piattezza meteo di questo 2017.. Appena vediamo nelle carte un po' di "rosso" nei punti sbagliati pensiamo subito a minimo due settimane di HP.. Per fortuna, poi, non va sempre cosi'..
    è quello che ho cercato di dire più volte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1947
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Certo, e intanto saremmo già oltre l'Epifania
    e ho capito ma gli scambi di calore equatore/polo vengono portati dalle onde planetarie e mica avvengono in un amen

  8. #1948
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Certo, e intanto saremmo già oltre l'Epifania
    cosa che molti non sembrano comprendere
    come si vedeva dalle ENS di stamattina che avevo postato, cmq, fino a Natale situazione ben delineata e scaldata ben ridimensionata (ne sono felice), per il dopo ancora una volta conferme in merito all'abbassamento del fronte polare con saccature atlantiche in ingresso. non proprio invernale come configurazione direi... monti seppelliti e noi sott'acqua
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1949
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cosa che molti non sembrano comprendere
    come si vedeva dalle ENS di stamattina che avevo postato, cmq, fino a Natale situazione ben delineata e scaldata ben ridimensionata (ne sono felice), per il dopo ancora una volta conferme in merito all'abbassamento del fronte polare con saccature atlantiche in ingresso. non proprio invernale come configurazione direi... monti seppelliti e noi sott'acqua
    tanto per dire,ma questa non sarebbe una configurazone invernale per alcune zone del Nord?non conosco la media del periodo ma non credo siamo sopramedia...

  10. #1950
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    tanto per dire,ma questa non sarebbe una configurazone invernale per alcune zone del Nord?non conosco la media del periodo ma non credo siamo sopramedia...
    Immagine
    fino a così tanto in là non mi spingo, mi riferivo a prima. queste carte di invernale hanno nulla:







    più in là di così è difficile spingersi. io a quella distanza non mi cimento nemmeno se non con le ENS.

    cmq, reading mette d'accordo tutti per natale, si va al mare:





    per lo meno il lato occidentale della penisola, solo che così manco l'estremo SE italico raccatta qualcosa. insomma, il solito Natale
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •