quindi, si deduce, come da regola, che gfs detta legge sul long. E chiedo, le stagionali previste, secondo voi, per ora, sono in linea con l'andamento, oppure no?
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Non siate permalosi! Gli ultimi interventi sono stati chiaramente da Nowcasting. Anche se si e' iscritti da 100 anni. Ho apprezzato più volte le nevicate del NW così come quelle Molisane ma scrivendo nel Topic adatto. Se si scrive qui "Aaa, ottimo Gennaio Piemonte sommerso ecc" o lo si fa apposta o non ci si rende conto.
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
Aggiornamento di Reading molto bello a medio termine con una buona interazione tra est e ovest con un’ottima tenuta dell’HP scandinava a N. L’impianto generale mi piace.
Buone prospettive quindi nel periodo 10-13 gennaio 2018.
Saluti a tutti.
Tito
Sta venendo fuori un ibrido fra ECMWF00 e GFS00z: qualche pioggia e quasi caldo attorno all'Epifania poi palude barica mite (vero freddo non ne vedo proprio).
Per i dettagli e' troppo presto. Finora comunque Dic e Gen ben diversi dagli ultimi 2 quando era sempre e solo HP.
Non meriti neanche risposta, esistono stagionali a seconda dei gusti personali? Anche dicembre doveva essere caldo per le stagionali, si è visto infatti. Per favore.
Piuttosto, è da ieri che mi è difficile accedere sul forum sia da pc (bufere di neve) che da tapatalk, visto che si scollega sempre. Spero di non essere l'unico sfortunato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nota climatica: voglio poi conoscere quali saranno le differenze di temperatura fra il 7 Gennaio 2017 e quello di quest'anno sull'Italiala giornata più fredda del nuovo secolo vs. una con una sciroccata dirompente
E' anche interessante notare che un'Epifania sciroccata ha tempi di ritorno che si sono molto accorciati a partire dal 1994.Negli anni 80',piuttosto miti al CS le Epifanie del 1982-1986.In seguito,saltano fuori le Epifanie del 1994-1996-1997.Negli anni Duemila, la straordinariamente mite Epifania del 2001,che ricordo bene anche per motivi personali,la primaverile Epifania 2003 e poi 2004-2007 ed ancor più 2008.Di nuovo,2011(però con HP livellata,non fu una sciroccata ma il 6 ed il 7 furono le giornate più miti del mese)-2013(simile a due anni prima ma più calda)-2014 e soprattutto 2016(solo un'antecchia meno calda di quella del 2001).
Segnalibri