Pagina 3 di 1367 PrimaPrima 1234513531035031003 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 13670
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,601
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il mio caro Negev potrebbe tingersi davvero di bianco...

    #prayforwhitenegev
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #22
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    27/07/17
    Località
    St. Gallen (CH) - 700m slm
    Messaggi
    256
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Da romano emigrato, il mio cuore è sempre particolarmente attento a "casa": sequenza da favola per il Lazio collinare tra le 156 e le 192h di GFS 06z..dai 400-500m sarebbe tanta roba

  3. #23
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Che run sta facendo GFS06
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #24
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Passaggio 156-168 ore (la fase tra Venerdì pomeriggio e Sabato notte in pratica) da autentico delirio per il quadrilatero compreso tra Reggio Emilia - Faenza - Venezia - Vicenza.

    Così come li vedono ora sono più di 10 cm sicuri. Aiuto
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Passaggio 156-168 ore (la fase tra Venerdì pomeriggio e Sabato notte in pratica) da autentico delirio per il quadrilatero compreso tra Reggio Emilia - Faenza - Venezia - Vicenza.

    Così come li vedono ora sono più di 10 cm sicuri. Aiuto
    Ecco appunto, sabato pom sera sarò di passaggio col treno li.
    Always looking at the sky.


  6. #26
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    E il run termina col collasso del VP in Europa...
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #27
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    GFS06 celestiali veramente, manca da anni una Rodanata Artica di questo spessore.

    Ma in generale i modelli sono propensi ad una partenza invernale come poche francamente, a prescindere dalla modalità di entrata dei nuclei d aria fredda

    Oltretutto è migliorata nettamente la portata del freddo che all'inizio era visto troppo occidentale e con una bassa probabilità di termicizzarsi

    Inviato dal mio HUAWEI CAN-L01 utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ottimo, quest'anno si comincia bene
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #29
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,339
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Passaggio 156-168 ore (la fase tra Venerdì pomeriggio e Sabato notte in pratica) da autentico delirio per il quadrilatero compreso tra Reggio Emilia - Faenza - Venezia - Vicenza.

    Così come li vedono ora sono più di 10 cm sicuri. Aiuto
    Peccato manchi una settimana esatta cavolo, ma carte che fanno sognare.

    Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #30
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,043
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    sarebbe anche l'ora di una nevicata al nord-est...
    Tifo davvero per quella zona.. Una sfiga dopo l'altra dal 2012 in poi
    Periodo romantico alfa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •