Pagina 342 di 1367 PrimaPrima ... 2422923323403413423433443523924428421342 ... UltimaUltima
Risultati da 3,411 a 3,420 di 13670
  1. #3411
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    mah, io non ne sarei tanto sicuro.
    L'atlantico è troppo forte, le vorticità sono previste sempre più forti, si rischia una piallata magistrale altro che inverno ad est... o è solo una mia impressione?
    no ma infatti pescara è ottimistico già lo scivolo nord atlantico è passato dal tirreno ai balcani
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #3412
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Anche a me puzza di pialla, ma siamo ancora troppo lontani.
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  3. #3413
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Oramai direi che ci siamo, tutti i GM allineati per una bella ripresa del canadese che spazza tutto. Dovevano sciogliere questo nodo e questa mattina direi che è stato fatto. Ipotechiamo anche la seconda decade, via
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #3414
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Visto che ormai qua dentro si è raggiunto un de profundis totale di meteo lamenti e depressione (complice la sciroccata) che rende illeggibile il thread, magari questi spaghi assolutamente primaverautunnali contribuiranno a calmarvi (o magari no).
    Torino

    Milano

    Verona

    Roma

    Firenze

    Pescara

    Bari
    Palermo

    Cagliari

  5. #3415
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Visto che ormai qua dentro si è raggiunto un de profundis totale di meteo lamenti e depressione (complice la sciroccata) che rende illeggibile il thread, magari questi spaghi assolutamente primaverautunnali contribuiranno a calmarvi (o magari no).
    Torino
    Immagine

    Milano
    Immagine

    Verona
    Immagine

    Roma
    Immagine

    Firenze
    Immagine

    Pescara
    Immagine

    BariImmagine

    Palermo
    Immagine

    Cagliari
    Immagine
    Preferivano le sciroccate con temperature di Novembre
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #3416
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Preferivano le sciroccate con temperature di Novembre
    Sto cominciando a pensarlo

  7. #3417
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Gfs6.... meglio ora che dopo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #3418
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    mah, io non ne sarei tanto sicuro.
    L'atlantico è troppo forte, le vorticità sono previste sempre più forti, si rischia una piallata magistrale altro che inverno ad est... o è solo una mia impressione?
    Assolutamente non sei l'unico, anche perché le velocità e potenza delle westerlies appare sempre inossidabile in nord-atlantico e il gioco sta li perché il tripolo atlantico sembra sempre impostato verso la positività a causa anche di una stratosfera sempre più fredda della norma.
    Ora mi chiedo perché ne risenta più il settore Atlantico che quello Pacifico dove invece il relativo anticiclone risulta essere sempre in forma smagliante nelle sue propensioni verso nord...

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  9. #3419
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,438
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Visto che ormai qua dentro si è raggiunto un de profundis totale di meteo lamenti e depressione (complice la sciroccata) che rende illeggibile il thread, magari questi spaghi assolutamente primaverautunnali contribuiranno a calmarvi (o magari no).
    Torino
    Immagine

    Milano
    Immagine

    Verona
    Immagine

    Roma
    Immagine

    Firenze
    Immagine

    Pescara
    Immagine

    BariImmagine

    Palermo
    Immagine

    Cagliari
    Immagine
    Ma infatti, almeno nel breve/medio termine, l'aria fredda ad est affluira' con maggiore decisione anche su buona parte del nord e nord/est, oltre che sull'Europa centro/settentrionale... Da questo punto di vista i modelli hanno un po' arretrato rispetto allo spazzatutto atlantico originario:

    ECM1-96.jpg

    ECM1-120.jpg

    ECM0-96.jpg

    ECM0-120.jpg

    Prendiamo questo piccolo miglioramento, che secondo me va un po' oltre il discorso delle sciroccate et simili, poi vedremo se ci sara' o meno la piallata dale 144 ore in poi

  10. #3420
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Assolutamente non sei l'unico, anche perché le velocità e potenza delle westerlies appare sempre inossidabile in nord-atlantico e il gioco sta li perché il tripolo atlantico sembra sempre impostato verso la positività a causa anche di una stratosfera sempre più fredda della norma.
    Ora mi chiedo perché ne risenta più il settore Atlantico che quello Pacifico dove invece il relativo anticiclone risulta essere sempre in forma smagliante nelle sue propensioni verso nord...

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    guardavo le carte strato di ecmwf...finalmente anche le temperature si rialzano a 10 giorni e tornano a norma
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •