Un paio di giorni invernali li vedrei pure.....Pensa che culo in un mese prettamente invernale.
Comunque, ad onor del vero, questi spaghi sono scesi molto nel medio-lungo rispetto allo 00....e si sono anche chiusi abbastanza vista la distanza temporale.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
In ogni caso quanto previsto dai modelli nel medio-lungo termine non è diverso da quanto già ampiamente accaduto negli anni scorsi. Se il tutto viene confermato almeno gennaio ha il destino segnato, sono curioso di vedere la prossima uscita di ECMWF.
del resto il fanta di gfs ne è la cartina di tornasole perfetta
in eurasia c'è uno schema da irruzione siberiana doc ma la semipermanente non si svuota mai
![]()
Occorre fare dei distinguo, dato che in condizioni di indice NAO positivo sono possibili ondate gelide su Balcani e Italia meridionale come ripetutamente accaduto in questi anni. Ben diverso il discorso per l'Italia settentrionale per la quale valori di NAO negativi sono necessari.
Comunque media notevolmente rimigliorata..bah....
verissimo
infatti se noti non ho parlato di italia e ho sottolineato la negatività in eurasia che come giustamente affermi in fasi nao+ possono favorire quelle zone
ho parlato di alcune zone d'europa che come è noto son segnatamente quella centro-occidentale e la parte d'italia più esposta all'invadenza della zonalità (alta o bassa che sia)
Mentre aspettiamo che i Modelli ci facciano capire quale sarà il nostro prossimo destino meteorologico, sembra che ad Est l'ultima settimana sia stata abbastanza fresca diciamo
tramite Tapatalk
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri