Pagina 516 di 1367 PrimaPrima ... 164164665065145155165175185265666161016 ... UltimaUltima
Risultati da 5,151 a 5,160 di 13670
  1. #5151
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    In gfs 06 al contrario inibisce la salita

  2. #5152
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Vi seguo ogni giorno e ogni giorno leggo le solite polemiche. A questo punto faccio anche io una osservazione: qualche giorno fa TUTTI a parlare dell'ondata che domani e dopodomani avrebbe dovuto colpire il NI. Chi bacchettava GFS, chi premiava ECMWF, insomma tra EST schift e W schift si scivevano decine di messaggi...POI arriva la BOMBA a 300h! E tutti a parlare di questa (assurdo visto che siamo oltre la fine del pannello) e nessuno a parlare di questa che si sta rivelando l'ennesimo bluff di quest'inverno. Ridimensionata totale e W schift totale. Chi c'aveva preso? Perchè di nuovo sta ciofeca? addirittura da me SOLE pieno per giorni e giorni...mica era previsto? Volevo solo puntualizzare che i modello nonsono solo a 240h..ma anche e sopratutto a 48, 72, 96h. Per il geolo previsto ci sarà molto tempo ancora...avoja a parlà! ;-)

  3. #5153
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    già, difatti la 240h di reading è una cart che prelude un periodo di NAO-:

    Immagine


    blocco atlantico di quelli giusti, non troppo addossati... non dovesse rompere da lassù ci sarebbe spazio per una manovra davvero ottima. speriamo in conferme per la MJO....

    Questa sarebbe una carta interessante, hp finalmente defilata che si erge in Atlantico con geopotenziali non troppo alti, tali da indicare una tendenza alla tanto agognata NAO-.
    Attenzione però al solito effetto miraggio
    , la 240 h ultimamente fa vedere sempre belle cose prontamente smentite in seguito, con hp invadente ed E shift che rovinano ogni velleità invernale. Ultimo febbraio con indice NAO negativo cinque anni fa (debolmente -0.44), occorre andare indietro di ulteriori 3 anni per avere di nuovo un valore negativo (-1.98). Non è una soluzione semplice purtroppo, anche se indici teleconnettivi (MJO che va verso la fase 7) potrebbero aiutare.




    Ultima modifica di Z_M; 25/01/2018 alle 11:55

  4. #5154
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A mio avviso il quadro di medio termine rimane il medesimo con il getto che presumibilmente si abbasserà da nord verso il Europa centrale e Mediterraneo.....
    Poi i quadri di lungo termine ci fanno vedere amplificazioni delle dinamiche in avvio in un senso o nell'altro.
    Dunque secondo me abbiamo guadagnato altre 24 ore sul medio termine per il resto si vedrà
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  5. #5155
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Si mantiene confermato lo schema classico di eventi medio-forti per il mediterraneo. ENS gfs a 192 ore ( già siamo molto in la con i tempi ) che mostra un asse allungato e vpt baroclino.. la bolla calda determinata da un'intrusione dell'alta pacifica sarà la chiave di lettura nei prossimi giorni per capire le sorti della seconda possibile discesa artica...La mia idea è un primo tentativo di blocco, spezzato però da una eccessiva vorticità canadese... poi successiva reiterazione artica con blocco stavolta più centrale e in piegamento a NE ...

  6. #5156
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/09/17
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Vi seguo ogni giorno e ogni giorno leggo le solite polemiche. A questo punto faccio anche io una osservazione: qualche giorno fa TUTTI a parlare dell'ondata che domani e dopodomani avrebbe dovuto colpire il NI. Chi bacchettava GFS, chi premiava ECMWF, insomma tra EST schift e W schift si scivevano decine di messaggi...POI arriva la BOMBA a 300h! E tutti a parlare di questa (assurdo visto che siamo oltre la fine del pannello) e nessuno a parlare di questa che si sta rivelando l'ennesimo bluff di quest'inverno. Ridimensionata totale e W schift totale. Chi c'aveva preso? Perchè di nuovo sta ciofeca? addirittura da me SOLE pieno per giorni e giorni...mica era previsto? Volevo solo puntualizzare che i modello nonsono solo a 240h..ma anche e sopratutto a 48, 72, 96h. Per il geolo previsto ci sarà molto tempo ancora...avoja a parlà! ;-)
    ottima osservazione compaesà.....

  7. #5157
    Bava di vento L'avatar di Sarmatico
    Data Registrazione
    15/08/17
    Località
    Notaresco (TE)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    C'è una discreta forbice negli spaghi del 06 z(medio adriatico): per la prima decade del prossimo mese si va dai +10 ai più freddi -10 (che vuol dire tutto o nulla). L'unica notizia diversamente "positiva" riguarda la fine di questo Gennaio, uno dei mesi invernali più anonimi e noiosi di questi ultimi anni.

  8. #5158
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da chigos Visualizza Messaggio
    ottima osservazione compaesà.....
    Ma per favore,se vuoi esprimere la tua opinione almeno esternala in maniera appropriata ad un forum scientifico,non siamo mica nel bar di lanciano.

  9. #5159
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Ma per favore,se vuoi esprimere la tua opinione almeno esternala in maniera appropriata ad un forum scientifico,non siamo mica nel bar di lanciano.
    NON conosco chigos...per cuo nessum BAR. Non voglio fare polemiche ne' orticellismo. Qui si sta discutendo di una forbice di 20°C a 196h...e nonde perchè conitnuano a sbagkiare clamorosamente a 72h. Ma capisco che a molti interessi la neve e il freddo...prima poi qualcosina arriva.

  10. #5160
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Si mantiene confermato lo schema classico di eventi medio-forti per il mediterraneo. ENS gfs a 192 ore ( già siamo molto in la con i tempi ) che mostra un asse allungato e vpt baroclino.. la bolla calda determinata da un'intrusione dell'alta pacifica sarà la chiave di lettura nei prossimi giorni per capire le sorti della seconda possibile discesa artica...Immagine
    La mia idea è un primo tentativo di blocco, spezzato però da una eccessiva vorticità canadese... poi successiva reiterazione artica con blocco stavolta più centrale e in piegamento a NE ...
    Concordo
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •