Pagina 519 di 1367 PrimaPrima ... 194194695095175185195205215295696191019 ... UltimaUltima
Risultati da 5,181 a 5,190 di 13670
  1. #5181
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Comunque quando non è annata non è annata.. Ora che sembravano esserci tutti i presupposti per un blocco atlantico decente, c'è quella dannatissima falla marocchina a fare da calamita per l'aria fredda e rispedire noi all'inferno.. Con GFS 12z cadrebbero molti record di caldo di Febbraio (dopo quelli già caduti a Gennaio) e il 2018 entrerebbe già di diritto nella storia della meteorologia nazionale dopo appena 35 giorni.. Che dire.. Speriamo davvero cambi qualcosa..

  2. #5182
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,277
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da chigos Visualizza Messaggio
    mah ragazzi se entro questo fine settimana non si intravede nulla come nel 12z, io decreterei invero davvero finito e MAI iniziato.....
    dicembre ce lo siamo scordati vedo, aspettare fine febbraio no eh? Bisogna per forza sentenziare sparando frasi a...lasciamo stare

  3. #5183
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    "Beati quelli che non hanno aspettative,poichè non saranno mai delusi".

  4. #5184
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    La probabilità di un'altra sciroccata intensa sta aumentando vertiginosamene con le ultime corse. Dopotutto la "colpa" è sempre la stessa... accelerazione zonale dietro la flebile e fugace elevazione subtropicale dell'anticiclone Atlantico.

    Speriamo a questo giro di raccogliere un pò di pioggia sull'Appennino meridionale nelle zone dove serve l'acqua
    La situazione non è disastrosa come agli inizi di dicembre:

    Monte Cotugno 482.000.000 185.820.000 82.600.000 222,70 -103.220.000 -399.400.000
    Pertusillo 142.000.000 86.778.000 57.045.000 517,13 -29.733.000 -84.955.000
    San Giuliano 72.880.325 55.016.788 19.610.145 92,86 -35.406.643 -53.270.180
    Camastra 21.841.396 22.365.778 21.856.815 531,61 -508.963 15.419
    Basentello 24.356.866 16.278.063 10.417.123 262,96 -5.860.940 -13.939.743
    Gannano 2.621.000 svuotato 2.495.000 98,80 0 -126.000

    ma comunque preoccupante.... se dovessimo arrivare a maggio senza precipitazioni importanti l'estate sarà molto dura... chiederemo agli amici campani davvero di far confluire il loro prezioso oro blu verso i nostri invasi...

    Allegato 477523Allegato 477525
    Per quel che riguarda il Matese dal punto di vista idrico la situazione è quasi completamente recuperata, meno bene dal punto di vista neve ma comunque si "sopravvive".

  5. #5185
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,058
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    "Beati quelli che non hanno aspettative,poichè non saranno mai delusi".
    Infatti io per quest'anno non ho più aspettative freddo, adesso spero solo nella pioggia, altrimenti a partire da maggio qui saranno guai seri.

  6. #5186
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Freschetto qua il long di gfs Analisi modelli Inverno 2017-2018


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  7. #5187
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    L'ipotesi del target portoghese a questo punto prende consistenza. Il tema delle discussioni nord-sud andrà spostato dal "neve-non neve" al "caldo secco-caldo piovoso".

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #5188
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    che long gfs , d'altra parte il primo blocco sembra difficile essere incisivo 1-2 febbraio mentre il secondo sembra molto meglio dal 4 febbraio in poi
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #5189
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,537
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Quel che mi fa paura è che spesso, specie in questo mese pieno di sfiga, quando gfs annusa una cosa poi si verifica e gli europei non servono a niente, se non per i dettaglietti a 3-4 giorni

  10. #5190
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/09/17
    Località
    Lanciano (CH)
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    dicembre ce lo siamo scordati vedo, aspettare fine febbraio no eh? Bisogna per forza sentenziare sparando frasi a...lasciamo stare

    se per te dicembre è stato freddo ok, ma dalle mie parti solo 5 giorni di fresco, gennaio con temperature sopra la media fin'ora, non so come descriverlo....vedi tu, ovviamente parlo della mia zona

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •