Pagina 525 di 1367 PrimaPrima ... 254254755155235245255265275355756251025 ... UltimaUltima
Risultati da 5,241 a 5,250 di 13670
  1. #5241
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    difficile che quel blocco retrogredisca cosi come è messo il VP.
    Su questo ho qualche dubbio

  2. #5242
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Reading è da tutto in Grecia, pessimo!
    devi guardare la dinamica a 144ore non a 240ore...le carte dalle 192 ore in poi vengono sempre stravolte
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #5243
    Brezza tesa L'avatar di Gigi90
    Data Registrazione
    09/12/12
    Località
    Ostuni
    Età
    35
    Messaggi
    928
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Orticellismo mode on ATTIVATO


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #5244
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    per me pour parler potrebbe anche venire in retrogressione abbiamo un 3-waves pattern abbastanza favorevole

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #5245
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    devi guardare la dinamica a 144ore non a 240ore...le carte dalle 192 ore in poi vengono sempre stravolte
    Ok, però il finale è quello, chiaramente di questo run
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  6. #5246
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ho scritto che a mio parere è dura perchè non vedo molti margini per l'hp di resistere in ponte, ciò non toglie che possa sbagliarmi e retrogredire tranquillamente, sono il primo a sperarlo. E comunque fino alle 144h mi piace come run, dopo si perde un po'.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  7. #5247
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Ho scritto che a mio parere è dura perchè non vedo molti margini per l'hp di resistere in ponte, ciò non toglie che possa sbagliarmi e retrogredire tranquillamente, sono il primo a sperarlo. E comunque fino alle 144h mi piace come run, dopo si perde un po'.
    poi ci sono i soliti passaggi tipo nel fanta in cui si spinge abbastanza con l'uscita del getto canadese.....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #5248
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    poi ci sono i soliti passaggi tipo nel fanta in cui si spinge abbastanza con l'uscita del getto canadese.....
    Che però visti i recenti fa paura
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #5249
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ma scusate è inutile perdersi in mille parole...l'importante è non svaccare troppo il 3d ma è ovvio che gli Adriatici devono fare il tifo per determinate mosse e quelli del Nord ovest e in generale i Tirrenici per altre configurazioni.
    Continuare a sperare in configurazioni democratiche che tanto non si avverano mai non ha senso,l'importante però è misurarsi in questo 3 d,tutto qui.

  10. #5250
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ultimamente le prestazioni di reading non sono state così eccezionali,ma stavolta una piccola speranza è giusta averla,ovvero che il dottore ritorni IL dottore.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •