Pagina 702 di 1367 PrimaPrima ... 2026026526927007017027037047127528021202 ... UltimaUltima
Risultati da 7,011 a 7,020 di 13670
  1. #7011
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Più che altro è insensato parlare al passato visto che il primo warming avrà i suoi massimi fra 72h mentre l'altro è ancora passibile di modifiche, 168-192h. Alla luce inoltre dei tempi di risposta, che non sono immediati e non possono esserlo, (dato che parliamo di 25.000 metri di distanza 10hPa-500hPa) e alla luce delle difficoltà insite ai GM post 144h, risulta ancora più insensato l'utilizzo del tempo verbale passato
    P.S.: senza considerare la tropopausa, le densità assai diverse tra strato e tropo, i difficili meccanismi di interazione

  2. #7012
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Previsioni NAO di Reading peggiorate

    Anche la media è peggiorata rispetto ai precedenti run

  3. #7013
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    di freddo in giro ce ne sta poco, ma in ogni caso ens e ufficiale americano mi sembrano belli brutti
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  4. #7014
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Giusto non parlare al passato , ma il presente dice che al momento non si vede nulla all' orizzonte, a parte la buona passata dei prossimi 3/4 giorni.

    Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  5. #7015
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    in realtà questa ENS è OTTIMA, il problema è che la piallata precedente ha spazzato lontano il freddo, dunque alla prima colata non è che viene giù chissà quale freddo, da qui derivano IMHO gli spaghi piuttosto aperti ma non freddi.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #7016
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Alla fine i problemi sono sempre quelli e ne parliamo da giorni:

    1 propagazione difficoltosa
    2 posizione dei lobi non ideale

    Direi che ancora un paio di giorni di attesa sono necessari per dare la sentenza finale.
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #7017
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,440
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    in realtà questa ENS è OTTIMA, il problema è che la piallata precedente ha spazzato lontano il freddo, dunque alla prima colata non è che viene giù chissà quale freddo, da qui derivano IMHO gli spaghi piuttosto aperti ma non freddi.
    Stavo guardando jack le previsioni dei giapponesi JMA e sono della stessa linea di quella ENS di GFS, con anomalie di geopotenziale e di temperatura negative dal Regno Unito in discesa verso la Francia occidentale e la Spagna, un po' quello che si sente vociferare più spesso in questi giorni.
    L'Italia è rappresentata dalla freccia rossa, un po' più chiara è la seconda mappa:

    Y201802.D0712.jpg

    Immagine.jpg

    Si nota anche la progressiva formazione dell'anticiclone russo nell'Asia centro-orientale, sono previsioni di qualche giorno fa ma vedremo se saranno confermate

  8. #7018
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    La stratosfera invia segnali alla mia mail personale...

  9. #7019
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da diegus098601 Visualizza Messaggio
    Non capisco questo pessimismo davanti a un evento di certa portata... se sperate di avere -20 a palermo allora ve lo giustifico....

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Perché, chi ne ha la certezza?!!

  10. #7020
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Una MJO in fase {null} per ECMWF, mai vista prima d'ora!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •