Pagina 716 di 1367 PrimaPrima ... 2166166667067147157167177187267668161216 ... UltimaUltima
Risultati da 7,151 a 7,160 di 13670
  1. #7151
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da valdoman Visualizza Messaggio
    Secondo me si sta sbagliando, gfs è molto più coerente con le vicende strato


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Ovviamente quando con ci piace ECMWF non è più il dottore..

  2. #7152
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Distanti e non poco i due principali modelli stasera..anzi..Reading pare un po' "isolato" se così si può dire...ma già differente nell'emisferica rispetto a stamane...se non sono questi segni di grande incertezza e di possibile "trambusto" da SW...almeno..io la situazione la leggo così..e non mi meraviglierei se già da domani o poco dopo dovessimo assistere a repentini quanto improvvise variazioni..in meglio..dei principali GM...l'emissione di GFS12 in tal senso va verso quella direzione.

  3. #7153
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Distanti e non poco i due principali modelli stasera..anzi..Reading pare un po' "isolato" se così si può dire...ma già differente nell'emisferica rispetto a stamane...se non sono questi segni di grande incertezza e di possibile "trambusto" da SW...almeno..io la situazione la leggo così..e non mi meraviglierei se già da domani o poco dopo dovessimo assistere a repentini quanto improvvise variazioni..in meglio..dei principali GM...l'emissione di GFS12 in tal senso va verso quella direzione.

    concordo..

  4. #7154
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Entra la -8 e ci rimarrà per più di 24h e qui c'è qualcuno che si lamenta per il long che cambierà altre 30 volte? Ovviamente il long di ecmwf è da rigetto immediato, ma il breve ci mostra l'evento più freddo di questo raccapricciante autunno.

  5. #7155
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    reading molto distante da tuttigli altri
    chart (14).jpeg
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  6. #7156
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A sto punto rifacciamoci gli occhi con CFS...

  7. #7157
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Distanti e non poco i due principali modelli stasera..anzi..Reading pare un po' "isolato" se così si può dire...ma già differente nell'emisferica rispetto a stamane...se non sono questi segni di grande incertezza e di possibile "trambusto" da SW...almeno..io la situazione la leggo così..e non mi meraviglierei se già da domani o poco dopo dovessimo assistere a repentini quanto improvvise variazioni..in meglio..dei principali GM...l'emissione di GFS12 in tal senso va verso quella direzione.
    stamani le ens ecmwf erano già un po' meglio dell'ufficiale che ha tirato fuori (diciamocelo con franchezza) due run osceni consecutivi sul medio/long.

  8. #7158
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    185
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


  9. #7159
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ovviamente quando con ci piace ECMWF non è più il dottore..
    No, solo perché è l’unico troppo diverso dagli altri, ma potrebbe essere che stia leggendo le dinamiche strato diversamente, e poi a fine febbraio trovano tutti una via comune


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  10. #7160
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Ferter Visualizza Messaggio
    non ci sta capendo nulla neanche Reading..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •