Pagina 798 di 1367 PrimaPrima ... 2986987487887967977987998008088488981298 ... UltimaUltima
Risultati da 7,971 a 7,980 di 13670
  1. #7971
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Media pazzesca di Reading...

  2. #7972
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ::::

    Dalle mie parti idem! stanotte dalle 0,30 alle 1,30 pioggia a Cattolica non vento da NO(il ns vento da neve) con una -6,5 a 850 !!!!
    Quanta ragione ha il buon Raf(rischiando pìù volte il ban) quando dice che che tutto è cambiato !!!

    Capisco in pieno... La differenza spaghi-suolo l'ho descritta poco tempo fa qui in stanza, prendendomi uova sode sul coppino, ma è vero.
    Alla chiusa e torbida PP frega poco di cosa c'è sopra, comanda l'inerzia che c'è giù. Qua nel periodo 1-10 febbraio, con spaghi sempre sottozero, ho fatto una media delle minime di 2.1° e due gelate per c*** grazie alle nubi basse che mi hanno schivato, mentre l'anno scorso a fine gennaio con isoterme soprazero avevo minime tra -6° e -8° (per cui non tutto è cambiato dai! Dipende sempre da cosa c'era prima, il suolo è e sarà sempre quasi onnipotente nel catino padano).
    Per questo il periodo freschino attuale depone bene per il dopo, regalando tutta inerzia freddina che mancava da dicembre...
    Fine digressione

  3. #7973
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Marco..credo che in generale i modelli leggano bene anche le dinamiche stratosferiche e che quindi le corse tengano conto anche dei movimenti dell'alta atmosfera...la situazione in essere coi riscaldamenti eccezionali in atto in strato credo esca proprio per la sua eccezionalità e rarità dalla contemplazione e quindi dalla costruzione consentimi il termine delle corse dei vari modelli..da qui la volubilità di Reading..guarda ad sempio stasera che corsa ha tirato fuori il modello Europeo...ben differente rispetto a ieri e stamane...oggi però più in linea con lo SW.
    Si senz'altro vero, però GFS ha comunque sempre tenuto una linea piuttosto coerente , perlomeno nelle ens...ecmwf è passato per estremi assurdi, stamane erano da NAO/AO ++....detto questo stasera il run è molto più coerente con le dinamiche strato e con il rientro nel cerchio della MJO, tant'è che lo spread (gpt) è notevolmente clato e potremmo essere sulla buona strada...gfs sicuramente tornerà sui suoi passi e si avvicinerà alle ecmwf, forse già dal run 18Z.
    Detto tutto questo, io da un gm come reading certi svarioni e veri e propri ribaltoni a sole 72 h (stasera ha ribaltato completamente la dinamica short range ) proprio non li concepisco , pur con tutti i terremoti strato possibili.
    Speriamo di essere sulla giusta strada, così sembrerebbe stasera ma dopo aver visto gli ultimi 5 gg cosa hanno combinato i gm, ecmwf in primis, resto prudente.

  4. #7974
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    in GFS18 intanto già nel breve il blocking pare più incisivo (e canadese leggermente meno invadente)


  5. #7975
    Bava di vento L'avatar di orange88
    Data Registrazione
    05/12/11
    Località
    Macerata (MC)
    Età
    37
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ci risiamo.... il solito GFS.......



  6. #7976
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    San Giorgio a Cremano (NA)
    Messaggi
    752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    e infatti tutt'altra musica rispetto al 12Z


  7. #7977
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Reading 12z sembra voler continuare con un bel corridoio gelido dalla Russia alla Spagna coinvolgendo marginalmente solo l'Italia del nord (che alla fine non ha bisogno di termiche poi così basse per veder nevicare al piano). Più a sud significherebbe avere giornate invernali ma senza nulla di significativo. Insomma, niente male come impianto generale sul comparto europeo ma deludente per una buona fetta di Italiani, me compreso, se le cose andassero così come prospettato. Poi certo, in questo sconquasso potrebbero esserci azioni reiterate che alla fine colpirebbero un pò tutto lo stivale in tempi diversi....Per lo meno sembra assodato che il forte riscaldamento stratosferico andrà a condizionare fortemente le vicende troposferiche. Non era scontato.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #7978
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,130
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Mah...lasciate stare i colori di meteociel, GFS continua a vedere ben poco

    GFSOPEU18_144_2.png

  9. #7979
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Che pena..alla fine sarà semplice perturbazione da neve in montagna e piogge..termiche discount..ed anche ad est ridimensionato alla grande.

  10. #7980
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Mah...lasciate stare i colori di meteociel, GFS continua a vedere ben poco

    GFSOPEU18_144_2.png
    Ci si poteva aspettare di meglio con questa situazione......
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •