Media pazzesca di Reading...
![]()
Capisco in pieno... La differenza spaghi-suolo l'ho descritta poco tempo fa qui in stanza, prendendomi uova sode sul coppino, ma è vero.
Alla chiusa e torbida PP frega poco di cosa c'è sopra, comanda l'inerzia che c'è giù. Qua nel periodo 1-10 febbraio, con spaghi sempre sottozero, ho fatto una media delle minime di 2.1° e due gelate per c*** grazie alle nubi basse che mi hanno schivato, mentre l'anno scorso a fine gennaio con isoterme soprazero avevo minime tra -6° e -8° (per cui non tutto è cambiato dai! Dipende sempre da cosa c'era prima, il suolo è e sarà sempre quasi onnipotente nel catino padano).
Per questo il periodo freschino attuale depone bene per il dopo, regalando tutta inerzia freddina che mancava da dicembre...
Fine digressione![]()
Si senz'altro vero, però GFS ha comunque sempre tenuto una linea piuttosto coerente , perlomeno nelle ens...ecmwf è passato per estremi assurdi, stamane erano da NAO/AO ++....detto questo stasera il run è molto più coerente con le dinamiche strato e con il rientro nel cerchio della MJO, tant'è che lo spread (gpt) è notevolmente clato e potremmo essere sulla buona strada...gfs sicuramente tornerà sui suoi passi e si avvicinerà alle ecmwf, forse già dal run 18Z.
Detto tutto questo, io da un gm come reading certi svarioni e veri e propri ribaltoni a sole 72 h (stasera ha ribaltato completamente la dinamica short range ) proprio non li concepisco , pur con tutti i terremoti strato possibili.
Speriamo di essere sulla giusta strada, così sembrerebbe stasera ma dopo aver visto gli ultimi 5 gg cosa hanno combinato i gm, ecmwf in primis, resto prudente.
in GFS18 intanto già nel breve il blocking pare più incisivo (e canadese leggermente meno invadente)
![]()
Ci risiamo.... il solito GFS.......
![]()
e infatti tutt'altra musica rispetto al 12Z
![]()
Reading 12z sembra voler continuare con un bel corridoio gelido dalla Russia alla Spagna coinvolgendo marginalmente solo l'Italia del nord (che alla fine non ha bisogno di termiche poi così basse per veder nevicare al piano). Più a sud significherebbe avere giornate invernali ma senza nulla di significativo.Insomma, niente male come impianto generale sul comparto europeo ma deludente per una buona fetta di Italiani, me compreso, se le cose andassero così come prospettato. Poi certo, in questo sconquasso potrebbero esserci azioni reiterate che alla fine colpirebbero un pò tutto lo stivale in tempi diversi....Per lo meno sembra assodato che il forte riscaldamento stratosferico andrà a condizionare fortemente le vicende troposferiche. Non era scontato.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mah...lasciate stare i colori di meteociel, GFS continua a vedere ben poco
GFSOPEU18_144_2.png
Che pena..alla fine sarà semplice perturbazione da neve in montagna e piogge..termiche discount..ed anche ad est ridimensionato alla grande.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri