Mi pare evidente che è ancora una volta reading a dettare la strada... Gfs è francamente di molto inferiore. Chi parla do crisi del dottore... Beh non sa di cosa parla
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
diciamo che si può fare di meglio e non ci vuole moltissimo. cmq per il long run serali positivi, a tratti anche per il medio. domani altro giro altra corsa.
Si vis pacem, para bellum.
al NE sono molto fredde. Gelide nell'estremo NE (per Bora)
ECMOPME12_240_2.png
raga, 500km a Sud (per il nord basta anche molto meno) e staremmo parlando di tutt'altro. 500km in 240h si possono tranquillamente fare, ora è importante confermare la dinamica anche se, va detto, può voler dire TUTTO e NIENTE vista l'estrema e totale instabilità modellistica da una settimana a questa parte, oggi compreso e domani mi sa pure![]()
Si vis pacem, para bellum.
Stasera prenderei atto di un notevole miglioramento dei modelli, sia nel breve a 120-144h, che, soprattutto, nel lungo con entrambi i gm principali che vedono la discesa di una bomba gelida da urlo. Per il resto, vedremo più avanti
La giornata di oggi riassume alla perfezione il caos modellistico di questi giorni, oggi si è visto tutto ed il contrario di tutto, gfs 12z che propongono un febbraio 1991 e le ens di gfs 12z danno la primavera in grande stile, ecmwf stamattina più brutto che non si può, e stasera ci presenta uno degli eventi più potenti dell'ultimo secolo (ovviamente oltralpe).
Segnalibri