Pagina 852 di 1367 PrimaPrima ... 3527528028428508518528538548629029521352 ... UltimaUltima
Risultati da 8,511 a 8,520 di 13670
  1. #8511
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    A me sembra il contrario invece, è più ad ovest.
    esatto. Fino a 180h sembra prendere una direttrice leggermente più a nord dello 00

  2. #8512
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Per il Nord buone perchè rischia di trovarsi in zona di confluenza
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #8513
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,776
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Pare ci sarà l'aggancio
    nada per gfs06

  4. #8514
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Mi sa che tutto quel ben di dio non andrà in italia.
    Assurdo gfs e reading si sono invertiti....lo fanno apposta.

  5. #8515
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,092
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Troppo alta, appuntamento con il 12z.

  6. #8516
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Certamente GFS06 non è il miglior run per gli amici del centro-sud, ma è solo un run

  7. #8517
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,495
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Il problema sbeglio o è quella cavolo di lingua (per non dire altro ) depressionaria in atlantico che attira il lobo che scende in europa a se?

  8. #8518
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Siamo nel periodo più romantico dell'anno, ovvero la settimana di san valentino, e il mostro atlantico e quello siberiano vogliono stare un pò insieme, ecco tutto.

  9. #8519
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Il problema sbeglio o è quella cavolo di lingua (per non dire altro ) depressionaria in atlantico che attira il lobo che scende in europa a se?

    Il problema non è solo quello...E' un Canadese che tira troppo presto i remi in barca quella prima saccatura troppo sbilanciaya ad ovest sul Mediterraneo occidentale che si congiunge presto con una discesa nord-Atlantica presso le Azzorre...Penso che sia tutto concatenato e chiedo a chi ne sa più di me...
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  10. #8520
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A sto punto non mi pare più tanto buono nemmeno per il Nord
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •