Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
l'importante è che il blocco in una prima fase sia solido tra gb e scand in modo da evitare derive troppo nord occidentali
su questo passi avanti evidenti
![]()
Mamma mia stavo guardando le ensembles 00, addirittura spunta una -24 in Friuli e ovest Piemonte..![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
per ora continua a mostrare un taglio dell'alimentazione che gli altri non vedono
![]()
GFS fa lo scavetto sopra la traversa![]()
La vera differenza di GFS secondo me sta nel fatto che vede la retrogressione agganciarsi al minimo mediterraneo. Quest'ultimo poi sale verso la Moldavia e di conseguenza blocca la retrogressione sul più bello. Infatti se ci fate caso più che troppo a N rimane troppo a Est sto nocciolo gelido. Ovvio che comunque una spazzolata gelida arriva lo stesso eh, però non tutto il pacchetto diciamo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Voi non ci crederete ma nel breve vedo ribaltoni![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri