Pagina 48 di 1367 PrimaPrima ... 38464748495058981485481048 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 13670
  1. #471
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Con GFS 12z abolirei l'hashtag #prayfornegev
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #472
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Con GFS 12z abolirei l'hashtag #prayfornegev
    ah e ci credo, le indicazioni dei modelli sono per una partenza invernale piovosa e fredd(INA), che per ora va BENISSIMO così

    certo, poi si spera che l'asse delle saccature possa deviare più a Est col passare del tempo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #473
    Vento moderato L'avatar di slaiervale
    Data Registrazione
    21/10/07
    Località
    Ceglie del Campo (BA) 70 mt. a 8km da Bari
    Età
    36
    Messaggi
    1,226
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Penso che siano necessarie riforme dei modelli e nevoni cegliesi efficaci, che riducano l'aria di siccità nella padania che contrasta col nevone cegliese che pure in Puglia c'è ed è consono e diffuso, bisogna subito creare le condizioni favorevoli per un buon nevone cegliese della ripresa.

    In mezzo a tutti questi cento modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone diffuso,sociale,solidale.

  4. #474
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    sembra la pubblicità di una birra

  5. #475
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Long che, nuovamente, trasforma l'Immacolata Concezione in San Francesco D'Assisi.
    Tempo dinamico, da castagnata in giacchetta a vento.
    Spero ritrattino e spero non sia un inverno di 'banane' con asse Scandinavia-Spagna... Tutte zone che vorrei veder scottare sotto hp in questa fase dell'anno
    L'autunno è praticamente mancato quest'anno (tolto l'episodio del 5 novembre) e così anche una perturbazione pro alpi come questa che si vede.ben venga...! in ogni caso non vedo tutto questo caldo

  6. #476
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da slaiervale Visualizza Messaggio
    Penso che siano necessarie riforme dei modelli e nevoni cegliesi efficaci, che riducano l'aria di siccità nella padania che contrasta col nevone cegliese che pure in Puglia c'è ed è consono e diffuso, bisogna subito creare le condizioni favorevoli per un buon nevone cegliese della ripresa.

    In mezzo a tutti questi cento modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone diffuso,sociale,solidale.
    Sto morendo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  7. #477
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Parole da incorniciare, fare un quadretto, ed appendere
    Oppure da considerare eretiche condannando il "responsabile" alla gogna meteo :D

    Io l'entrata così la voglio. La esigo. Dopo tutti i patimenti da tempo immemore ci spetta di diritto.

    (Che poi scusate ma le entrate nordatlantiche di stampo freddo sono più probabili proprio in dicembre)

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #478
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Parole da incorniciare, fare un quadretto, ed appendere
    quest'anno partiamo male... troppo occidentali le colate..ho paura che il trend sarà questo quest'anno... ci siamo abituati troppo bene ultimamente...ù

    carte brutte brutte per il centro-sud.

    Ottimo invece per il nord, specie NW.

  9. #479
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,104
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Sì ma in stanza nazionale non si possono leggere cose del genere. Quello che non va bene per noi va bene per altri, questi discorsi sono già stati affrontati nella stanza meridionale. Per l'Appennino meridionale un po' di Rodano non fa mica male comunque.

  10. #480
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Long che, nuovamente, trasforma l'Immacolata Concezione in San Francesco D'Assisi.
    Tempo dinamico, da castagnata in giacchetta a vento.
    Spero ritrattino e spero non sia un inverno di 'banane' con asse Scandinavia-Spagna... Tutte zone che vorrei veder scottare sotto hp in questa fase dell'anno
    Mi sa che non hai ben presente il clima invernale di Treviso.

    Buone mappe, sicuramente vedranno rivisitazioni verso Est, è il trend degli ultimi anni.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •