Pagina 48 di 1290 PrimaPrima ... 38464748495058981485481048 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 13670

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Eh, io abito qua e non me ne frega della Spagna, cosa che credo sia reciproca per te. E così è più o meno per ogni utente qui presente, penso, al di là degli idealismi meteoclimatici. Mi dispiace, ma così è
    Anticiclone sulla Spagna = siccità al NW

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Anticiclone sulla Spagna = siccità al NW

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Mi sembra che il nw stia ricevendo precipitazioni diffuse e neve, e lo schema in questo periodo lo vede favorito per nuove precipitazioni. Poi scusate non è che l'Italia è solo nw, lo si è ripetuto all'infinito. Vanno bene ora questi schemi che distribuiscono precipitazioni in zone penalizzate quest'anno, sperando però che non sia il leit motiv di quest'inverno. Sarebbe meraviglioso avere un inverno con frequenti Rodanate e freddo da est, in modo da accontentare un po'tutti... incrociamo le dita

    Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Anticiclone sulla Spagna = siccità al NW

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Non sapevo ci fosse siccità(direi sotto media pluvio) al nord ovest non se ne parla mai su questo forum
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    Eh, io abito qua e non me ne frega della Spagna, cosa che credo sia reciproca per te. E così è più o meno per ogni utente qui presente, penso, al di là degli idealismi meteoclimatici. Mi dispiace, ma così è
    L'anticiclone sulla Spagna è inutile anche per il NE...non è bastato Gennaio 2017? Vabbè che io faccio poco testo forse perchè il freddo secco fine a sè stesso lo odio a morte, ma l'anticiclone è meglio averlo sull'Islanda, non sulla Spagna per noi, anche perchè con la neve al suolo fa molto più freddo che senza.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,554
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    L'anticiclone sulla Spagna è inutile anche per il NE...non è bastato Gennaio 2017? Vabbè che io faccio poco testo forse perchè il freddo secco fine a sè stesso lo odio a morte, ma l'anticiclone è meglio averlo sull'Islanda, non sulla Spagna per noi, anche perchè con la neve al suolo fa molto più freddo che senza.
    Io l'ho amato alla follia gennaio 2017, il più freddo dal 2000 qui in zona
    (Tranquillo comunque, mi ricordo che da te era andato così così, seppur sottomedia, quindi ti capisco).
    Vedi, contrario del diffuso amore per gli eventoni e gli scambi meridiani, a me sbatte unicamente il fare mesi in media termica o sotto. Quindi se c'è freddo secco che ti fa gelare abbastanza il suolo, sono felice a prescindere, perché poi se non ci sono disturbi l'inverno continua per inerzia; se poi mi fa la nevicata (quella duratura, che poi fa albedo per un pezzo) sono ancora più in estasi, il problema è che è un terno al lotto più o meno per tutto il NE italiano pianeggiante.
    Altrimenti via, non voglio robaccia seguita dall'Atlantico che tira lo sciacquone su tutto quanto (vedasi 23-24 dicembre 2009, pareva uno spin-off di Natale a Miami, accompagnato poi dal suo amico 2010), non solo perché prima illude e poi toglie, ma anche perché temo i lunghi strascichi di tempo dublinese che seguono dopo, alzando di botto le medie integrali e minime, per me i principali indici di qualità di un inverno.
    Le emozioni non finiscono negli archivi, purtroppo/per fortuna

  6. #6
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,755
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    L'anticiclone sulla Spagna è inutile anche per il NE...non è bastato Gennaio 2017? Vabbè che io faccio poco testo forse perchè il freddo secco fine a sè stesso lo odio a morte, ma l'anticiclone è meglio averlo sull'Islanda, non sulla Spagna per noi, anche perchè con la neve al suolo fa molto più freddo che senza.
    Tutto il contrario, in inverno l'hp posizionato con radici iberiche e proiettato alle alte latitudini, porta il freddo quello vero sul mediterraneo, che se in un primo momento secco al nord e medio-alto tirreno, e' anche vero che se entra l'atlantico porta il nevone in pianura al nord dopo aver interessato il CS(classica azione invernale).l'hp sull'Islanda senza radici spagnole non serve a nessuno o al max in condizioni ideali ad una ristrettissima parte della ns Penisola

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Con GFS 12z abolirei l'hashtag #prayfornegev
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da TirrenoLow Visualizza Messaggio
    Con GFS 12z abolirei l'hashtag #prayfornegev
    ah e ci credo, le indicazioni dei modelli sono per una partenza invernale piovosa e fredd(INA), che per ora va BENISSIMO così

    certo, poi si spera che l'asse delle saccature possa deviare più a Est col passare del tempo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Vento moderato L'avatar di slaiervale
    Data Registrazione
    21/10/07
    Località
    Ceglie del Campo (BA) 70 mt. a 8km da Bari
    Età
    36
    Messaggi
    1,226
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Penso che siano necessarie riforme dei modelli e nevoni cegliesi efficaci, che riducano l'aria di siccità nella padania che contrasta col nevone cegliese che pure in Puglia c'è ed è consono e diffuso, bisogna subito creare le condizioni favorevoli per un buon nevone cegliese della ripresa.

    In mezzo a tutti questi cento modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone diffuso,sociale,solidale.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    40
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da slaiervale Visualizza Messaggio
    Penso che siano necessarie riforme dei modelli e nevoni cegliesi efficaci, che riducano l'aria di siccità nella padania che contrasta col nevone cegliese che pure in Puglia c'è ed è consono e diffuso, bisogna subito creare le condizioni favorevoli per un buon nevone cegliese della ripresa.

    In mezzo a tutti questi cento modelli, cercate un nevone cegliese, il nevone diffuso,sociale,solidale.
    Sto morendo
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •