Pagina 271 di 1367 PrimaPrima ... 1712212612692702712722732813213717711271 ... UltimaUltima
Risultati da 2,701 a 2,710 di 13670
  1. #2701
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Bello schifo non c'è che dire....sta ciliegina della befana si poteva anche risparmiare. ....vediamo se archiviata questa prima decade poi cambiamo passo.....
    La 240 di reading non e' male peccato che valga quasi zero
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #2702
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    La 240 di reading non e' male peccato che valga quasi zero
    Beh insomma non è molto diversa da ieri...ecmwf molto stabile in questi giorni

  3. #2703
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Basterebbe che la discesa scenda un po' più centrale e si parlerebbe di tutt'altre qn...

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  4. #2704
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    usiamo questa settimana di relativa calma da eventi meteo per vedere il VPS che idee ha
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #2705
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    usiamo questa settimana di relativa calma da eventi meteo per vedere il VPS che idee ha
    Dai, sarà una settimana "dinamica"

  6. #2706
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Visto che altri lo fanno, anche io dico la mia su questo dicembre, questo primo mese d'inverno.
    Gli appunti me li faccio da solo: intervento orticellistico, e fuori dal tempo.
    Di inverni ne ho passati tanti, tantissimi, e faccio una fatica boia ad usare le attuali medie climatiche.-
    La media climatica mia è stampata, scritta nella memoria, direi dentro di me.
    Il mio confronto è con il cinquantennio 1955-2004.(so bene che sono fuori dalla prassi attuale che vede "paragoni" con periodi influenzati fortemente dal GW crescente.)
    Questo dicembre mi sta chiudendo con una media a +6,3 !!!!!
    +2,1 dalla mia cinquantennale che è +4,2
    Certo che se la raffronto con gli ultimi dicembre non sarebbe scandalosa.-

    2013 +6,3
    2014 +7,2
    2015 +5,6
    2016 +4,8
    2017 +6,3
    Scusate l' OT

    Fortunatamente Rimini non è l’Italia intera.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2707
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Alla base del raffreddamento asiatico cui facevi riferimento..elemento favorevole ad agire meglio in questa fase ancora da non ritorno sul VPS? mi chiedo matteo siamo con sst da NAO positiva ..come fa il js ad affondare in IBERIA...e xrche l azzorre con un VP cosi forte ? parte sempre quasi dall America? Se non si resetta questo trend difficile assistere a crude fasi invernale(sempre se avvengano) . Rinnovo gli auguri

  8. #2708
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Fortunatamente Rimini non è l’Italia intera.
    Certo...ma non e' l unica area..dicembre normalissimo ...poteva andarci peggio classiche dinamiche da nw con oscillazione termica pre post frontale con le preziose precipitazioni "necessarie"

  9. #2709
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    56
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    dicembre non male tutto sommato, gennaio non sembra partire bene per chi vuole freddo e neve a quote basse, il canadese viene visto invadente ed in rinforzo probabilmente la prima quindicina trascorrera senza eventi particolari;auguri di buon anno

  10. #2710
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    dicembre non male tutto sommato, gennaio non sembra partire bene per chi vuole freddo e neve a quote basse, il canadese viene visto invadente ed in rinforzo probabilmente la prima quindicina trascorrera senza eventi particolari;auguri di buon anno
    Una bella passata piovosa è neve anche a quote medio basse sul nw sarebbe nessun evento particolare? Per la penuria idrica avuta nella stagione autunnale sarebbe manna che viene dal cielo! Riserve idriche preziose per i monti che ne hanno tanto bisogno... Mi rendo conto però che il mio pensiero esposto in stanza nazionale, per un evento che non piacerebbe a nessun altro, risulti di difficile comprensione... Ma l'evento sarebbe comunque rilevante

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •