Pagina 273 di 1367 PrimaPrima ... 1732232632712722732742752833233737731273 ... UltimaUltima
Risultati da 2,721 a 2,730 di 13670
  1. #2721
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Buongiorno e buon anno.
    Il 2018 è iniziato e i gm hanno deciso...
    .#divergenza delgetto

  2. #2722
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Buongiorno e buon anno.
    Il 2018 è iniziato e i gm hanno deciso...
    .#divergenza delgetto

  3. #2723
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Buon inizio a tutti, e che la neve sia con noi. Discreto estshift di reading a144h intanto, vedremo il proseguio stasera


  4. #2724
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Buon principio 2018!

    Il vpt direi che è bello attivo, senza seguire le vicende strato si direbbe che non ci sia alcun condizionamento, il problema sta nel fatto che le discese meridiane non vogliono saperne di puntare il Rodano ne la porta della bora, e faticano a formarsi decise hp di blocco al riccio canadese, come sempre bisogna avere tanta pazienza sapendo che i giorni passano. Di solito negli inverni buoni dal 20 gennaio in poi bisogna iniziare a raccogliere qualcosa, altrimenti sarà dura


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  5. #2725
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,728
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Buon inizio a tutti, e che la neve sia con noi. Discreto estshift di reading a144h intanto, vedremo il proseguio stasera

    Immagine
    Si ma nonostante tutto, il segnale di un ipotetico cambiamento sul medio/lungo era meglio ieri sera in ecmwf auguri

  6. #2726
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Buongiorno e buon anno.
    Il 2018 è iniziato e i gm hanno deciso...
    .#divergenza delgetto
    Nn l europeo che prepara una nuova fase fresca ad ovest mite ad est... speriamo quell assetto muti stile gem buon anno

  7. #2727
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Azz GEM !!!.....Peccato sia GEM...

  8. #2728
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Praticamente le GEM stamattina seguono il Long delle ecmwf di ieri sera.

  9. #2729
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Certo !
    Ho l'impressione che se qualche nonno in giro nelle altre regioni d'Italia ricorda i dicembre di anni fa, converrà con me che questo ultimo non è stato certamente freddo, ma che dico, neppure in media, ma......

    Ci siamo fatti altri parametri di giudizio da una quindicina d'anni a sta parte.
    E' chiaro che se prendi la 61/90 come parametro,non c'è molto da dire.
    Con la 81/10 però è sotto gran parte d'Italia,tranne il basso Adriatico, il Salento,il sud della Calabria e la Sicilia.
    Il clima è cambiato(nel senso che fa più caldo),bisogna ragionare in un'ottica di riduzione dei danni e contenimento del disagio freddofilo;poi se capita un gennaio 2017,un luglio 2014 o un marzo 2013 o almeno 2006,tanto di gioia.
    Speriamo che gennaio non ci faccia rimpiangere troppo dicembre.
    Ultima modifica di Josh; 01/01/2018 alle 09:57

  10. #2730
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •