Pagina 223 di 1367 PrimaPrima ... 1231732132212222232242252332733237231223 ... UltimaUltima
Risultati da 2,221 a 2,230 di 13670
  1. #2221
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    che sarà mai un altro gennaio noioso

  2. #2222
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    io aspetterei un attimino tanto non costa nulla...ad ogni modo restando al determinismo,vedremo se post Natale si riesce a prendere qualcosa in termini di precipitazioni e neve a quote relativamente basse su alcune zone della penisola.
    Intanto Ao...
    ao.sprd2.gif

  3. #2223
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    ma come mai si da per spacciato l'interno mese di Gennaio che parte fra 10 giorni ? io ho capito che certe dinamiche svolgano un ruolo fondamentale nel decorso di una stagione ma sembra che certe cose capitino solo da qualche anno ... !

    Cioè, mi spiego: se una gran parte della stagione va a farsi benedire non può essere senz'altro per un solo elemento di disturbo
    Ultima modifica di Dream Designer; 21/12/2017 alle 15:16


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #2224
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma come mai si da per spacciato l'interno mese di Gennaio che parte fra 10 giorni ? io ho capito che certe dinamiche svolgano un ruolo fondamentale nel decorso di una stagione ma sembra che certe cose capitino solo da qualche anno ... !
    Il fatto è che è previsto un SC con una situazione in troposfera che dire già pessima è poco,con certe dinamiche l'inverno(o almeno la buona metà dello stesso)non c'è.
    Se non si è capito si stanno riverificando delle condizioni che scavano la buca per la tomba dell'inverno e non è la prima volta,è una delle tante,soprattutto negli ultimi anni,io direi di guardare dopo metà gennaio,per essere ottimisti.

  5. #2225
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma come mai si da per spacciato l'interno mese di Gennaio che parte fra 10 giorni ? io ho capito che certe dinamiche svolgano un ruolo fondamentale nel decorso di una stagione ma sembra che certe cose capitino solo da qualche anno ... !

    Cioè, mi spiego: se una gran parte della stagione va a farsi benedire non può essere senz'altro per un solo elemento di disturbo
    Beh noi indietro stavamo giusto scherzando e facendo due chiacchiere, detto ciò quante volte l’ho sentito dire il grassettato... eppure tante volte è successo, se non una stagione, una parte (canonici 30-60gg) proprio per quel fattore. Non dico che questa debba essere ancora quella volta, però potrebbe, è realista dirlo.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2226
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Anche se bisogna dire che in condizioni di AO e di NAO positive sono possibili retrogressioni fredde sui balcani che quindi possono influenzare l'adriatico dall'abruzzo in giù,ovviamente non è il de profundis dell'inverno,ma è probabile che fine dicembre e metà gennaio sono quasi praticamente andati.

  7. #2227
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Anche se bisogna dire che in condizioni di AO e di NAO positive sono possibili retrogressioni fredde sui balcani che quindi possono influenzare l'adriatico dall'abruzzo in giù,ovviamente non è il de profundis dell'inverno,ma è probabile che fine dicembre e metà gennaio sono quasi praticamente andati.
    Anche perchè le suddette AO e NAO positive sono una media sui 45/60 giorni e piccoli periodi di AO o NAO negativa sono ben permessi (incuneamenti a nord dell'alta e poi piegamenti a NE dovuti a accelerazioni zonali)

  8. #2228
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Da profano della meteo credo si dia troppa importanza a questi benedetti indici e continuo a pensare che dare per spacciato un mese che deve ancora iniziare sia una cosa sbagliata, oltre che poco scientifica.. Buon pomeriggio

  9. #2229
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Da profano della meteo credo si dia troppa importanza a questi benedetti indici e continuo a pensare che dare per spacciato un mese che deve ancora iniziare sia una cosa sbagliata, oltre che poco scientifica.. Buon pomeriggio
    No,tutto il mese di gennaio non è spacciato(io penso e spero che l'ultima metà ci riserverà delle sorprese),ma PROBABILMENTE e non sicuramente,la prima metà sarà difficilmente fredda,anche se come dice l'amico calibre,gli indici AO e NAO sono delle medie e che quindi potremo anche assistere a delle fase di AO e NAO negative.

    #Prayfornevonecegliese

  10. #2230
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Da profano della meteo credo si dia troppa importanza a questi benedetti indici e continuo a pensare che dare per spacciato un mese che deve ancora iniziare sia una cosa sbagliata, oltre che poco scientifica.. Buon pomeriggio
    Quoto e sottoscrivo tutto. Che poi ci si busca di quelle tranvate. Adesso non basta più guardare a 7/10 giorni che già è un'impresa, si fanno rosari a 30/40 giorni
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •