Pagina 361 di 1367 PrimaPrima ... 2613113513593603613623633714114618611361 ... UltimaUltima
Risultati da 3,601 a 3,610 di 13670
  1. #3601
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Marco sono il primo a dire di non farsi troppe illusioni e di fermarsi sempre max alle 120/144 e oltre vedere le ens, ma qui non entra piu', come nei precedenti run ne' lo stesso freddo e quantomeno gli stessi gpt delle appunto precedenti uscite; poi gfs ha 4 uscite in cui cambia soprattutto dopo le tempistiche guardabili
    Ma ti rendi conto che stai parlando di determinazioni a 200 e passa ore ??.....runnite acuta, altrochè!

  2. #3602
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mannaggia e come può essere ? Non può mica avvenire ...

    comunque ciò che rovina la dinamica di GFS12z che non consente alla discesa Artica (potentissima, aggiungo) di scivolare più a sud è il mancato aggancio della LP in uscita dal Labrador con un'altra presente sulla Groenlandia che non consente una risalita netta dell'azzoriano

    però come detto stamani siamo ancora a cosi tante ore che deviazion in loco anche importanti possono ancora avvenire, UKMO per esempio già a 120 ore è talmente diverso da GFS che fa partire immediatamente la risalita azzoriana con successivo affondo anticipato ad ovest
    Appunto li è la differenza...

  3. #3603
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    mannaggia e come può essere ? Non può mica avvenire ...

    comunque ciò che rovina la dinamica di GFS12z che non consente alla discesa Artica (potentissima, aggiungo) di scivolare più a sud è il mancato aggancio della LP in uscita dal Labrador con un'altra presente sulla Groenlandia che non consente una risalita netta dell'azzoriano

    però come detto stamani siamo ancora a cosi tante ore che deviazion in loco anche importanti possono ancora avvenire, UKMO per esempio già a 120 ore è talmente diverso da GFS che fa partire immediatamente la risalita azzoriana con successivo affondo anticipato ad ovest
    Aspettiamo di vedere scotland yard in tal senso

  4. #3604
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,867
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ecco perche' ho citato G. Leopardi: con quel pallone rosso sull'Iberia va tutto in Grecia!

  5. #3605
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ad ogni modo con questo run Fenrir lassù entra nella ghiacciaia per un bel pò

  6. #3606
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/01/18
    Località
    Vittuone
    Età
    37
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Su su onda atlantica...è ora di svegliarsi per riportare l'inverno da ste parti, dove è di casa.


    Diciamo tutti insieme... chicchirichiiiii...e la neve viene quiiiiii

    Anche perché è normale

  7. #3607
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    siamo d' accordo che l'europa si raffreddera prendiamo per certa questa cosa, noi boooo

  8. #3608
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,332
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ed infatti in chiave ens sinotticamente non cambia nulla, anzi forse migliorano.

  9. #3609
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018




  10. #3610
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Le ens seguono l'ufficiale
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •