Pagina 362 di 1367 PrimaPrima ... 2623123523603613623633643724124628621362 ... UltimaUltima
Risultati da 3,611 a 3,620 di 13670
  1. #3611
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ed infatti in chiave ens sinotticamente non cambia nulla, anzi forse migliorano.
    veramente le ENS12z seguono, purtroppo, abbastanza il run ufficiale, sono peggiorate discretamente

    questo però non significa che è in bilico la dinamica, ci sono molti spaghi che se ne fregano di quell'ingresso zonale alto e proseguono per un blocco Atlantico e successiva articata

    finchè non escono ECMWF a breve non si avrà un'idea chiara


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #3612
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ed infatti in chiave ens sinotticamente non cambia nulla, anzi forse migliorano.
    A me non sembra proprio
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #3613
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    mi paiono peggiorate, prima

    ora

  4. #3614
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma ti rendi conto che stai parlando di determinazioni a 200 e passa ore ??.....runnite acuta, altrochè!
    si ma infatti son d'accordo con te, fino alle 120-144 conferma i run precedenti, in ogni caso lo spread e' proprio li, intendo atlantico


  5. #3615
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    veramente le ENS12z seguono, purtroppo, abbastanza il run ufficiale, sono peggiorate discretamente

    questo però non significa che è in bilico la dinamica, ci sono molti spaghi che se ne fregano di quell'ingresso zonale alto e proseguono per un blocco Atlantico e successiva articata

    finchè non escono ECMWF a breve non si avrà un'idea chiara

    ma se sono ferme a 192 h le ens !

  6. #3616
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ma se sono ferme a 192 h le ens !

    Sono solo lievemente più west shiftate quindi un pelo meno fredde alle 200 h ma più cicloniche.

  7. #3617
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ma se sono ferme a 192 h le ens !

    madonna guarda marco, quando fai cosi credimi ... e saranno 12-13 anni che ti leggo ... ma c'è bisogno di andare a 200x ore per vedere che sono peggiorate ?! Ma non lo vedi che è tutto più alto già con la sola media ENS ? Poi sicuramente ci sono spaghi all'interno molto freddi ma stiamo parlando di media. Goditi st'entrata continentale di sti giorni al Nord-Est ma scrivi cose oggettive, ti prego


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #3618
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    A me sembra che proprio lo slancio dell'ho atlantico sia ridimensionato, come l'ufficiale.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  9. #3619
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    oddio, la media mi pare al dire il vero anche migliorata

  10. #3620
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Inverno 2017-2018

    Ragazzi dove la vedete migliorata la media? Sul serio, non sto parlando di quella over 200/210, guardate ben prima.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •